Tour delle stazioni con gli assessori regionali: ecco tutti gli interventi fatti
A Seveso, Arosio, Lambrugo-Lurago d’Erba e Canzo lavori finanziati da Regione Lombardia.

Continua il rinnovamento generale del sistema ferroviario lombardo.
Le strutture riqualificate in base alle linee guida approvate da Regione Lombardia
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente e quello alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi, accompagnati dal presidente di Fnm Andrea Gibelli e dal presidente di FerrovieNord Fulvio Caradonna hanno visitato ieri, lunedì 31 luglio, quattro stazioni della linea Milano-Asso: Seveso, Arosio, Lambrugo-Lurago e Canzo. Queste sono state completamente rinnovate - in base alle linee guida approvate da Regione Lombardia - nell'ambito di un programma più ampio, finanziato da Regione Lombardia con 11,5 milioni di euro, che prevede il rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como.
Ecco le opere alla stazione di Seveso
L’intervento a Seveso ha visto la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa - completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti - la sostituzione degli arredi esterni (panchine, cestini e bacheche) e della segnaletica presente, il rifacimento del sottopasso di stazione. In autunno saranno sostituiti i corrimani nel sottopasso e installate le ultime panchine in banchina.

La stazione di Seveso

Delegazione alla stazione di Seveso
Gli interventi ad Arosio
I lavori hanno interessato la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa - completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti - la sostituzione degli arredi esterni (panchine, cestini e bacheche) e della segnaletica presente, la realizzazione dei percorsi tattili LVE per le persone ipovedenti nella sala d’aspetto e in banchina.

La stazione di Arosio

La delegazione in visita ad Arosio
Cosa è stato fatto a Lambrugo-Lurago
L’intervento ha visto la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa - completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti - la sostituzione degli arredi esterni (panchine, cestini e bacheche) e della segnaletica presente, la realizzazione dei percorsi tattili LVE per le persone ipovedenti nella sala d’aspetto e in banchina.

La visita si è conclusa a Canzo
I lavori hanno interessato la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa - completamente rinnovata nelle pareti, pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti - la sostituzione degli arredi esterni (panchine, cestini e bacheche) e della segnaletica presente e la realizzazione di percorsi LVE per persone ipovedenti.

La stazione di Canzo

La delegazione in visita a Canzo