La storia del territorio torna protagonista con la seconda edizione di “Un Lago di carte”, iniziativa promossa dalla Fondazione Avvenire. L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre, nella Sala del Consiglio di Palazzo Comunale a Como.
Il programma della giornata
L’iniziativa prenderà il via alle 11:45 con la presentazione dell’archivio di Renzo Pigni, figura storica della politica locale. Sarà illustrato il lavoro di riordino del suo archivio personale, che restituisce un’immagine importante delle trasformazioni politiche e sociali della città nel Novecento.
A seguire avverrà la presentazione del volume “Una memoria da condividere – Dal fascismo alla Repubblica attraverso i documenti di archivi storici del circondario di Como”. Il testo, raccogliendo materiali inediti provenienti dagli archivi storici di diversi comuni del territorio, offre la possibilità di osservare la storia locale attraverso le carte, le testimonianze e gli atti.
Interverranno: Enrico Colombo, Assessore alla Cultura del Comune di Como; Francesca Furst, Soprintendente archivistica e bibliografica della Lombardia; Francesco Conte, Direttore dell’Archivio di Stato di Como.
L’evento si rivolge alla cittadinanza, agli studiosi e agli appassionati di storia locale.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.