La proposta

Un percorso spirituale sulla prima lettera di San Paolo a Timoteo

Gli incontri nella parrocchia di Muggiò ogni secondo martedì del mese, fino al prossimo giugno.

Un percorso spirituale sulla prima lettera di San Paolo a Timoteo

Un percorso spirituale a Como, nella parrocchia di Muggiò, su “Il fine è la carità”, la Prima Lettera di San Paolo a Timoteo.

“Alle Querce di Mamre”

L’esperienza di “Alle Querce di Mamre” si è rimessa in cammino. Nella parrocchia di Muggiò, Cappella “Amoris Laetitia”, ogni secondo martedì del mese da ottobre 2025 a giugno 2026, gli incontri che caratterizzano il percorso spirituale aperto a chi vuole mettersi in ascolto. Il prossimo incontro è in calendario per martedì 11 novembre, dalle 21 alle 22.15: “Giudicati degni di fiducia”.  Il percorso riprenderà nel mese di gennaio: martedì 13, “La buona coscienza”. Martedì 10 febbraio, invece, “La preghiera liturgica”. Martedì 10 marzo “Siamo nella Chiesa2. Martedì 14 aprile “L’esercizio della pietà”. Martedì 12 maggio “La cura dei propri cari”. Infine, martedì 9 giugno, “La vera ricchezza”.

Una chiamata comune

“Siamo convinti che la nostra comunità non nasce solo dall’incontro di scelte individuali ma è la risposta ad una chiamata comune – sottolineano gli organizzatori – Il cammino sarà animato dalle famiglie di AQM e dai seminaristi, aiutati dalla generosa disponibilità di don Marco Cairoli (Seminario di Como), don Maurizio Mosconi (responsabile Ufficio Famiglia diocesano), don Luigi Savoldelli (parrocchia di Muggiò), don Roberto Secchi (consigliere spirituale di AQM) e don Alberto Fasola (parroco di Brunate e Civiglio) che aiuteranno a riflettere sulla Prima Lettera a Timoteo”.

Il tema e il metodo

La riflessione è focalizzata su “Il fine è la carità”, la prima lettera di San Paolo a Timoteo. “L’identità di AQM si esprime nei semplici gesti che in ogni incontro vengono condivisi e nella cordiale e fraterna accoglienza di chiunque desideri partecipare a questa esperienza di ascolto e di grazia”. Previsti l’ascolto della Parola di Dio, la preghiera comunitaria e l’adorazione personale.