Como

Una conviviale per “Guardare oltre"

Lo sport al centro.

Una conviviale per “Guardare oltre"
Pubblicato:

“Guardare oltre” è un’attitudine, una speranza, che lo sport favorisce in maniera straordinaria.

“Guardare oltre"

Lo ha ben testimoniato Daniele Cassioli nella riunione del Panathlon Como all’Hotel Palace, affiancato da Samuele Robbioni, noto psicopedagogista sportivo, e dal presidente del club Edoardo Ceriani. La conversazione ha rivelato un uomo, cieco dalla nascita, che ha saputo costruire la sua identità grazie alla famiglia e allo sport. Fra quelli sperimentati scelse l’opportunità vissuta a Ossuccio di provare lo sci nautico. Ne è diventato campione mondiale 25 volte. Nel suo percorso di vita ha sviluppato piacevole, intelligente autoironia, saldi principi e valori che gli permettono di superare le difficoltà che la sua natura gli presenta, con leggerezza e determinazione non comuni.

Parlarne in tanti contesti società sportive, scuole, case di pena, ospedali, scriverne nei due libri “Il vento contro” e l’ultimo “Insegna al cuore a vedere” aiutano in modo paradigmatico a scoprire che “il bello è oltre la superficie delle cose”, come il sottotitolo del secondo suggerisce. Agire attraverso la sua società Real Eyes Sport e alla Fondazione che verrà cambia la vita a bambini e giovani ciechi o ipovedenti. I panathleti, accorsi più numerosi che mai, hanno apprezzato, si sono divertiti e hanno posto domande dando vita a un dibattito, come si fa con un amico ritrovato. “Se questo è il livello della mia prima conviviale - ha asserito Raffaele Colombo, arbitro internazionale di pallanuoto, otto partite dirette ai Giochi Olimpici di Parigi, entrato nel club a Natale - non mancherò mai”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali