Per il 25 Aprile

Una mostra per gli 80 anni dalla Liberazione

Comune, biblioteca e scuole coinvolti in un prezioso progetto da vedere e ascoltare.

Una mostra per gli 80 anni dalla Liberazione
Pubblicato:

Una speciale mostra dedicata agli 80 anni dalla Liberazione, a Olgiate Comasco l’impegno degli alunni dà voce alle storie di 19 partigiani.

Apertura in biblioteca

Da venerdì 18 a sabato 26 aprile, in biblioteca, è possibile visitare la mostra per l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L’esposizione è allestita con il contributo dell’associazione “Teatro dei sussurri”.

La ricerca

La bibliotecaria Romina Defferara si è calata in una ricerca storica negli archivi olgiatesi e comaschi. Ad affiancarla, il Consiglio comunale ragazzi della scuola media “Buonarroti”, aiutato dalle insegnanti di lettere, e alcuni studenti di quinta dell’istituto “Terragni”, guidati dai docenti Fulvia Vercellini, Marina Adotti e Leone Guaragna.

L’origine della mostra

L’idea è nata da una proposta del consigliere con delega alla Partecipazione e ai Comitati di quartiere Davide Palermo. Attraverso ricerche tra le carte del compianto partigiano olgiatese Ernesto Maltecca, ha trovato informazioni sulle attività antifasciste a Olgiate Comasco. Poi la proposta alla bibliotecaria di approfondire con una ricerca ad hoc. Infine, il coinvolgimento delle scuole e il risultato - da vedere e ascoltare - della mostra allestita in Villa Camilla.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali