La sfida solidale

Una spesa solidale grazie a Coop Como Consumo per sostenere Agorà 97

L'impegno chiama a raccolta per il Progetto Rinascita di Casa di Gabri e Luca.

Una spesa solidale grazie a Coop Como Consumo per sostenere Agorà 97

Continua la collaborazione tra Agorà 97 e Coop Como Consumo: venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre ogni cittadino, effettuando una spesa nei negozi Coop di Valmorea e Uggiate con Ronago, sosterrà il Progetto Rinascita di Agorà 97 per Casa di Gabri e Luca.

L’iniziativa di solidarietà

Parte del ricavato – il 10% – verrà devoluto ad Agorà 97 a sostegno del progetto di ampliamento e rinnovamento di Casa di Gabri e Luca a Rodero. L’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini con disabilità grave e gravissima e con fragilità complesse: nuove soluzioni strutturali che porteranno innovazione sociale in termini di cura e daranno ai bambini nuove possibilità con apertura verso le famiglie e il territorio. Per il quinto anno consecutivo Coop Como Consumo ha deciso di riproporre l’iniziativa della “spesa
solidale” a favore di Agorà 97, visto il successo dei precedenti eventi, sempre più certa del ruolo primario che gioca la comunità territoriale.

Un’azione collettiva benefica

L’idea è quella di permettere che un’azione compiuta da tanti cittadini nella loro quotidianità, come fare la spesa al supermercato, possa avere più valore e si possa trasformare in un momento di solidarietà. Significa rafforzare l’importante messaggio di valenza sociale e comunitaria che racchiude. Come essere parte di questa iniziativa? Basterà recarsi nelle sedi Coop di Valmorea e Uggiate con Ronago nelle giornate di venerdì 24, sabato 25, domenica 26 ottobre, effettuare la propria spesa e diventare protagonisti di un gesto a favore di Agorà 97.

La gratitudine di Agorà 97

“E’ sempre con senso di gratitudine che riproponiamo anche per il 2025 l’importante collaborazione con Coop Como Consumo – dichiara Sergio Besseghini (nella foto), presidente di Agorà 97 – L’iniziativa della “spesa solidale” è sinonimo non solo di “solidarietà” ma di “partecipazione”, di “promozione del bene comune”, valori messi in campo con l’obiettivo di poter essere di supporto a coloro che sono più vulnerabili e per noi “speciali” nella nostra società. Ai dirigenti, a tutti i soci e tutti i clienti Coop va il nostro grazie in anticipo”.

Il presidente di Coop Consumo

Paolo Bernasconi, presidente di Coop Como Consumo, sottolinea come  “aiutare le associazioni rientra nella responsabilità sociale di un’azienda cooperativa come la nostra, aiutare Agorà 97 lo consideriamo un privilegio e lo facciamo per il quinto anno consecutivo. L’iniziativa della “spesa solidale” è per Coop Como Consumo un rilevante momento di crescita per il territorio che porta a un aiuto concreto a favore di interventi ben definiti e mirati come il Progetto Rinascita di Casa di Gabri e Luca di Agorà 97: sono certo che anche quest’anno i nostri soci saranno partecipi, perché hanno sempre dimostrato di essere sensibili e vicini ai momenti di
solidarietà”. Conoscere e sostenere il Progetto Rinascita significa prendersi cura, nel concreto, di chi ha più bisogno. È un gesto che produce opportunità di benessere, luoghi accoglienti dove la quotidianità ha  il calore della famiglia, esperienze nuove e relazioni che fanno la differenza, ogni giorno.