nuova edizione

“Una vita da social”, truck didattico della Polizia approdato in città

Dodicesima edizione della campagna educativa.

“Una vita da social”, truck didattico della Polizia approdato in città
Pubblicato:

La campagna “Una vita da social” è stata ospitata in piazza Cavour a Como nella mattina di oggi, martedì 11 marzo.

“Una vita da social” per parlare di educazione digitale

La Polizia di Stato di Como ha ospitato questa mattina, in piazza Cavour, “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, che è ripartita a settembre per la dodicesima edizione e che corre parallela all’anno scolastico 2024-2025.

L’iniziativa è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber e per promuovere un uso più responsabile e consapevole della tecnologia. Particolare attenzione è dedicata all’approfondimento di tematiche attuali e che vedono coinvolti i ragazzi, come l’educazione sentimentale on-line, l’adescamento, il cyberbullismo e tutte quelle situazioni che possono avere ripercussioni anche sulla sfera loro emotiva dei minori.

Diario di bordo

Foto e video degli incontri verranno condivisi con il pubblico attraverso la pagina Facebook “Una vita da social" che, come un diario di bordo virtuale, documenterà gli incontri nelle varie piazze nonché i contributi forniti dai ragazzi stessi per un uso più responsabile degli strumenti offerti del mondo digitale.

In questi anni, gli esperti della Polizia Postale hanno incontrato oltre 4.000.000 di studenti, 269.280 genitori e 179.260 insegnanti, visitando un totale di 25.720 istituti scolastici. Sono state oltre 700 le città raggiunte sul territorio e le due pagine social, presenti su X e Facebook, contano 135.000 like e 12.000.000 di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Tappa comasca

La tappa dell’11 marzo a Como, terza in Lombardia dopo quelle di Mantova e Bergamo, fa parte di un percorso che in questo anno scolastico vedrà il truck della Polizia di Stato raggiungere oltre 50 città italiane.

L’evento svoltosi in piazza Cavour, alla presenza del prefetto Corrado Conforto Galli, di Marco Calì questore della Provincia di Como, del dirigente del COSC Lombardia-Polizia Postale Manuela De Giorgi e del vicesindaco Nicoletta Roperto, del Comandante provinciale dell’Arma Carabinieri Giuseppe Colizzi, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza Michele Donega, ha visto la partecipazione di testimonial dello sport quali, i giovani atleti della Primavera del Como 1907, di F.C. Como Women militanti in serie A femminile, di ragazzi e ragazze della Tecnoteam Volley di Albese di serie A2 e quelli della Libertas Volley di Cantù, brillanti esempi di serietà e solidità morale da trasmettere ai giovani.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali