Troppi vandalismi all’arredo urbano del parco di Scarenna (Asso): l’Amministrazione comunale è intervenuta rimuovendo tavoli e panche, al fine di scoraggiare gli atti incivili.
Vandalizzate le strutture
Alberi imbrattati, rifiuti abbandonati, vetri rotti e danni alla staccionata. Sono solo alcuni dei vandalismi portati avanti all’area di via Oltolina. La situazione è stata segnalata al Comune che così, nelle scorse settimane, ha deciso di correre ai ripari.
“Abbiamo rimosso i tavoli e le panche perché venivano costantemente vandalizzati – ha spiegato il sindaco Mirko Donadini Pina – C’erano sempre rifiuti abbandonati, vetri rotti, danni alle staccionate e agli arredi urbani. Una situazione che non era più accettabile né per i residenti né per l’Amministrazione comunale. Non può funzionare così, quindi siamo intervenuti per cercare di scoraggiare questo tipo di attività. Speriamo che nelle prossime settimane la situazione possa migliorare: era brutta sia socialmente sia civilmente”.

L’intenzione, se dovessero finalmente cessare gli atti vandalici, è quella di riposizionare l’arredo urbano in futuro ma non solo. “L’obiettivo sarebbe avere un bel parco, non un luogo invivibile come quello che c’è attualmente”, aggiunge il primo cittadino.
Nuove telecamere
Inoltre, per agevolare l’individuazione di eventuali trasgressori, nell’area è stato installato un nuovo punto di videosorveglianza. “L’Amministrazione, come anticipato nei mesi scorsi, ha implementato il sistema di telecamere. Abbiamo messo cinque nuovi punti: due a Scarenna, di cui uno proprio nell’area del parco, due a Pagnano e uno a Ponte Oscuro. L’obiettivo è garantire più sicurezza agli abitanti e scoraggiare, appunto, i fenomeni di criminalità e microcriminalità. Siamo i primi a volerli contrastare, trovando una soluzione a tali problemi”.
Negli ultimi mesi, infatti, non sono mancati gli episodi legati a spaccio o violenza in paese. Da qui l’impegno del Comune per cercare di garantire una maggiore sicurezza ai propri cittadini. “Speriamo di rendere operativi i nuovi punti di videosorveglianza entro la fine dell’anno”, conclude Donadini Pina.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)