L’istituto Villa Santa Maria di Tavernerio ringrazia il gruppo di Protezione civile per il prezioso intervento nei giorni di emergenza maltempo: donato un contributo di 1.000 euro all’associazione.
“I volontari sono un presidio indispensabile”
La generosa donazione è stata fatta al gruppo Aib Protezione civile in segno di ringraziamento per l’assistenza prestata durante i giorni difficili di emergenza, lo scorso settembre. Il maltempo aveva causato gravissimi danni a Tavernerio, tra i paesi più colpiti di tutto il territorio erbese: si parla di quasi un milione di euro di danni alle aziende; mentre saranno necessari 4.560.000 euro per interventi di messa in sicurezza dei corsi d’acqua.
“Sostenere la Protezione Civile significa prendersi cura della nostra comunità – spiega la presidente e direttore generale di Villa Santa Maria, Gaetana Mariani – I volontari rappresentano un presidio indispensabile di solidarietà, sicurezza e impegno civico. Con questo contributo vogliamo esprimere la nostra riconoscenza per il lavoro che svolgono ogni giorno con passione e competenza, spesso in condizioni difficili, a tutela del territorio e delle persone”.
L’associazione ha ringraziato l’istituto per il pensiero, un supporto che sottolinea il grande impegno per la comunità. “Un sentito ringraziamento per il gradito e generoso contributo a favore della nostra associazione: questo gesto rappresenta un importante riconoscimento per l’assistenza che abbiamo prestato durante l’ultima emergenza idrogeologica. Il vostro supporto è per noi di grande valore e ci motiva a proseguire con ancora maggiore impegno nella nostra missione a servizio della comunità. Grazie per aver creduto in noi e nella nostra opera”.
Il sindaco Mirko Paulon ha sottolineato inoltre l’importanza dei volontari.
“Durante gli eventi meteorologici straordinari della settimana del 22 settembre, il gruppo di Protezione Civile dei volontari AIB di Tavernerio ha offerto un supporto fondamentale a cittadini e aziende. Gli interventi hanno riguardato l’utilizzo di idrovore per risolvere allagamenti, la pulizia di valletti per la regimentazione delle acque, la rimozione di detriti dalle strade e la gestione della viabilità. In uno degli episodi più significativi, grazie alla rapidità e alla professionalità dei volontari è stato possibile mettere in salvo un gatto rimasto intrappolato in un garage completamente allagato. Il riconoscimento di Villa Santa Maria testimonia e sostiene il costante impegno di questo gruppo, sempre presente e pronto a servire la comunità”.