A Bellagio, il 4 novembre, si terrà un evento per celebrare l’anniversario dell’unità d’Italia.
4 novembre: anniversario dell’unità d’Italia
La Prima Guerra Mondiale al nostro paese costò oltre 600.000 morti ed un milione di feriti. Questa guerra, dunque, si concluse la mattina del 4 novembre 1918, allorché entro in vigore l’armistizio firmato il giorno prima a Padova. Pertanto, il 4 novembre di ogni anno, celebriamo il ricordo di quella giornata di pace. Inoltre, festeggiamo anche per la Festa dell’Unità d’Italia, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato.
Programma
Ore 10:
- raduno presso il Monumento ai Caduti a Civenna.
- l’alzabandiera e la deposizione delle corone.
- la benedizione con la preghiera in ricordo dei Caduti e dei Martiri della Libertà.
Ore 10.45:
- si terrà la santa messa nella chiesa di Santa Maria Annunciata in Visgnola.
Ore 11.45:
- raduno presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre a Bellagio.
- discorso del Sindaco.
- l’alzabandiera e la deposizione delle corone.
- interventi delle Autorità Civili.
- interventi degli alunni con letture e recitazioni di poesie.
- la benedizione con la preghiera in ricordo dei Caduti e dei Martiri della Libertà.