A Como wifi gratis spento alla sera, proteste del Pd

"Una decisione assurda, soprattutto fatta in una città turistica come la nostra e nel 2018!".

A Como wifi gratis spento alla sera, proteste del Pd
Como città Aggiornamento:

Il Comune di Como ha deciso per il wifi spento nelle ore serali. E il Partito Democratico protesta.

A Como wifi gratis spento alla sera, proteste del Pd

"Una decisione assurda, soprattutto fatta in una città turistica come la nostra e nel 2018!". Questo il commento di Tommaso Legnani, segretario cittadino del Pd, dopo aver saputo della decisione dell'Amministrazione comunale. "Non sarà mica seria l’idea di spegnere il wi fi, cioè il collegamento con il mondo, dopo una certa ora della sera, tipo coprifuoco, solo perché alcune persone, definite straniere, si trovano nello stesso punto per approfittare della linea gratuita?" continua.

"Scelta retrograda"

"A meno che il wifi non serva a nessuno, neanche gli italiani, ma in tal caso lo spegniamo ovunque, è una decisione antistorica, retrograda… non è nemmeno definibile come scelta – aggiunge il segretario Pd –. Ma se invece, come pensiamo tutti, non solo noi del Pd in quanto forza politica ma come cittadini, il collegamento alla rete universale è utile e forse oggi addirittura indispensabile, piuttosto aumentiamo i posti in cui ci si connette".

"Più connessione per tutti"

Quindi, aggiunge Legnani: "Posso al limite capire il ‘fastidio’ degli assembramenti sotto le finestre di casa – ma allora qui non mi si venga a parlare di stranieri, perché non c’è distinzione in presenza di un ‘disturbo’ –, ma la soluzione è semmai all’opposto: paradossalmente, ci fosse ovunque il wifi gratis, non ci sarebbero assembramenti. Quindi, non possiamo che invitare l’Amministrazione comunale ad allargare a un numero ancora maggiore di punti la presenza della connessione a Internet. Se vogliamo definirci una città moderna, non possiamo tornare indietro".

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali