Abio porta il colore e l'allegria al Centro Vaccinale di via Napoleona

L'ingresso e la sala d'aspetto del Centro Vaccinale di via Napoleona sono state abbellite nei giorni scorsi dalle volontarie.

Abio porta il colore e l'allegria al Centro Vaccinale di via Napoleona
Pubblicato:
Aggiornato:

L'ingresso e la sala d'aspetto del Centro Vaccinale di via Napoleona sono state abbellite nei giorni scorsi dalle volontarie di Abio con la posa di alcuni adesivi da parete.

Abio porta il colore e l'allegria al Centro Vaccinale di via Napoleona

Hanno così fatto la loro comparsa gufi, cerbiatti, scoiattoli e porcoscopini, tigri, mongolfiere e trenini. "Abbiamo pensato che queste immagini potessero aiutare i bimbi accompagnati al Centro Vaccinale a distrarsi - spiega la presidente della sezione di Como di Abio, Franca Bottacin - e a vivere con meno apprensione i momenti che precedono e seguono la vaccinazione". "Un sentito ringraziamento ad Abio per questa iniziativa - osserva Raffaella Ferrari, direttore socio-sanitario di Asst Lariana - e per la costante attenzione ai giovani pazienti e al sistema della cura".

La storia

Abio Como è stata fondata nel 1988 ed ha iniziato a prestare la propria attività di volontariato nel marzo 1989, nel reparto di Pediatria dell'ospedale Sant'Anna. I volontari, in particolare - che operano anche a Cantù - si occupano di sostenere ed essere vicini ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.Abio è formazione, che garantisce un servizio costante e qualificato;Abio è sale gioco e ambienti a misura di bambino realizzati negli ospedali; Abio è diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale; Abio è il sorriso portato dove c'è la malattia, è il colore che arriva in un ambiente che può fare paura, è essere vicino ai genitori, ai bambini, agli adolescenti in un momento così difficile.

Seguici sui nostri canali