Olgiate Comasco

Addio a Philippe Daverio: un ricordo bellissimo a Olgiate Comasco

Roberto Crimeni: "Rimase colpito dagli spazi del Medioevo".

Addio a Philippe Daverio: un ricordo bellissimo a Olgiate Comasco
Pubblicato:

Addio a Philippe Daverio, intellettuale e divulgatore di arte e cultura: nel giorno della sua scomparsa, a Olgiate Comasco c'è chi ricorda la sua visita al centro civico Medioevo.

Addio a Philippe Daverio: il ricordo di chi lo ricevette a Olgiate Comasco

E l'ex vicesindaco e già direttore della rivista Dialogo, tuttora socio attivissimo del circolo culturale Dialogo, a ricordare il personaggio di profonda cultura e sempre originale. Roberto Crimeni, infatti, scrive parole dedicate a Daverio, evidenziandole sulla propria pagina Facebook. "Lo storico dell’arte Philippe Daverio stanotte è salito in cielo. Vogliamo ricordarlo con la visita che fece a Olgiate nella primavera del 2000. La rivista Dialogo aveva organizzato al Medioevo la mostra “Dialoghi sulla stratificazione” a cura di Roberto Borghi e del sottoscritto. Il Medioevo era la cornice ideale per questa mostra in quanto esso stesso una stratificazione di stili. Pochi olgiatesi la visitarono ma molta gente venne  da Milano, Como, Varese, Pavia, Crema e Lugano. La domenica dell’inaugurazione fu presente anche Philippe Daverio. Personalmente lo guidai alla visita del Medioevo e rimase colpito dagli spazi e dall’esterno".

Il sogno di ospitare Daverio al festival della cultura

Crimeni sottolinea il dispiacere per la perdita di una persona che ha seminato, raccontato e divulgato cultura. "Lo incontrai ancora a Mendrisio, Como, Milano, Cantù - continua il socio del circolo culturale Dialogo -  Dopo non lo vidi più se non in Tv. Proprio lo scorso anno proposi a un amico comune di Como, che ogni tanto lo incontrava, di invitarlo a “OlgiateCult”. R.I.P. Philippe".

Seguici sui nostri canali