Addio allo storico fruttivendolo di Mozzate

La scomparsa di Felice Braganò, venuto a mancare a 68 anni, ha lasciato un enorme vuoto nei suoi cari, ma anche in tutti i concittadini e i clienti che negli anni avevano imparato a volergli bene.

Addio allo storico fruttivendolo di Mozzate
Pubblicato:

Ha trasmesso alle sue figlie un’importante lezione di vita, insegnando i valori della famiglia, della dedizione sul lavoro e dello spirito di sacrificio. Per questo la scomparsa di Felice Braganò, venuto a mancare nella mattina della vigilia di Ferragosto a 68 anni, ha lasciato un enorme vuoto nei suoi cari, ma anche in tutti i concittadini e i clienti che negli anni avevano imparato a voler bene e a stimare lo storico fruttivendolo ambulante.

Addio allo storico fruttivendolo di Mozzate

"Ha dedicato 40 anni della sua vita all’attività di fruttivendolo nei mercati e dal 1960, anno in cui ancora bambino ha lasciato la sua Lamezia Terme in Calabria insieme alla famiglia, è sempre rimasto a Mozzate, dove con enormi sacrifici e senza mai arrendersi ha costruito la sua casa e il magazzino per il suo lavoro", ricorda con commozione la figlia Arianna, a nome delle sorelle Sabrina, cuoca nell’asilo nido cittadino, e Federica, appena diplomatasi alla scuola di estetista, e della madre Maria Domenica, con cui Felice era sposato dal 1979. Ora l’attività è portata avanti dalla moglie e dalla figlia Arianna con suo marito e per questo, in suo onore, è stata ribattezzata «La frutta di Arianna".

Seguici sui nostri canali