Affido familiare: l'invito ad accogliere bimbi in difficoltà

Un ciclo di tre incontri a Guanzate per saperne di più.

Affido familiare: l'invito ad accogliere bimbi in difficoltà
Pubblicato:
Aggiornato:

Affido familiare, un'esperienza da raccontare e da provare insieme al Consorzio Servizi Sociali dell'Olgiatese, alla cooperativa "La grande casa" e all'associazione "Tessere la tela".

Affido familiare, un ciclo di incontri per saperne di più

Il primo appuntamento con "Apri la tua casa e il tuo cuore... con l'affido familiare puoi accogliere un bambino in difficoltà" è in calendario mercoledì 13 marzo. Alle 20.45, al centro civico di Guanzate in via Sessa, si approfondirà il tema "Le domande sull'affido".  Gli incontri successivi si terranno nella stessa sede mercoledì 20 marzo ("I protagonisti dell'affido") e mercoledì 27 marzo ("Le parole dell'affido"). La partecipazione è libera.

Una rete di accoglienza e condivisione delle esperienze

Nell’Olgiatese una quindicina di nuclei familiari condivide l'esperienza di accogliere un bimbo o un ragazzo in affido. Famiglie aggregate nell'associazione 'Tessere la Tela", frutto della collaborazione che prosegue da oltre un decennio tra il Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese e la cooperativa "La Grande Casa". E' attiva, in particolare, l’equipe affidi: mette in campo una psicologa e un’assistente sociale della Tutela Minori e una pedagogista della cooperativa che si occupa della formazione, dell’accompagnamento e del sostegno delle coppie e delle famiglie in stretta collaborazione con gli altri professionisti del servizio. Per informazioni è possibile contattare gli organizzatori degli incontri, scrivendo all'indirizzo di posta elettronica tesserelatela@lagrandecasa.it, tesserelatela@gmail.com oppure telefonando al numero 348-2511283.

 

Seguici sui nostri canali