Al Niguarda ecco Disney english per regalare un sorriso ai bambini

Si inizia il 13 ottobre.

Al Niguarda ecco Disney english per regalare un sorriso ai bambini

Il progetto prende il nome di Disney english e punta a regalare un piccolo sorriso ai bambini che per diverse cause lo hanno perso.

Al Niguarda ecco Disney english per regalare un sorriso ai bambini

A partire dal 20 ottobre, Disney organizzerà infatti dei cicli di lezioni in inglese dedicate in primis ai bambini (3-10 anni) con disabilità motoria dello Spazio Vita dell’Ospedale Niguarda a Milano. Non solo un progetto di grande solidarietà verso le famiglie in situazioni difficili ma un modo per promuovere il valore dell’inclusione insieme al conseguente “effetto sollievo” prodotto dalla socialità e da un’atmosfera positiva. Le lezioni infatti sono aperte anche ai figli dei dipendenti dell’ospedale e ai bambini del Municipio 9.

Oggi la presentazione del progetto

Ad accompagnare i bambini in questo percorso di apprendimento saranno i docenti madrelingua di inlingua, specificamente formati secondo il metodo Disney English.

“La responsabilità sociale è sempre stata un pilastro aziendale per la Company – ha dichiarato Daniel Frigo, amministratore delegato, The Walt Disney Company Italia – L’obiettivo che perseguiamo in Italia e nel mondo è quello di portare sollievo alle persone in difficoltà, in particolare ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie. La modalità è quella della creatività e del divertimento, che, grazie alla collaborazione con inlingua, si trasforma in un’esperienza didattica e inclusiva davvero memorabile. Sono certo che questo approccio possa rappresentare una fonte di ispirazione concreta per creare sollievo e suscitare un cambiamento di prospettiva verso la speranza e la positività, in una parola verso la resilienza. Spazio Vita Onlus rappresenta una realtà riabilitativa molto innovativa all’Ospedale Niguarda di Milano: sono loro gli esperti numero 1 della resilienza per i pazienti che vivono con una disabilità e non solo. Ecco perché noi di Disney Italia insieme a inlingua abbiamo voluto dar vita a questo progetto proprio presso il loro innovativo centro multifunzionale”.

“Perché proprio in Spazio Vita? Perché Spazio Vita è motore di buone prassi inclusive e convinto sostenitore del concetto di differenza come risorsa per la comunità  –  ha commentato Giovanna Oliva, Presidente di Spazio Vita Niguarda Onlus –  Siamo partiti l’anno scorso con una sperimentazione nelle scuole con l’utilizzo della musica, considerata  come strumento di cura per la nostra utenza e poi esportata con grande successo nel territorio a favore di bambini con disabilità e non. Ora vogliamo intraprendere un’altra sfida, in collaborazione con Disney Italia e inlingua: insegnare la lingua inglese in modo creativo e divertente applicando il principio dell’inclusione come chiave di successo formativo per tutti i bambini con disabilità e non”.

“Lo staff di inlingua Verona, che ha visto nascere e ha seguito il Progetto Disney English, è orgoglioso che l’insegnamento dell’inglese sia messo a disposizione in modo inclusivo per tutti i bambini. La particolarità del metodo didattico Disney English si sposa perfettamente con il concetto di “Edutainment”, dell’imparare divertendosi, grazie alla particolare struttura delle lezioni che coinvolge i bambini in modo dinamico e allegro, peculiarità sulla quale la didattica di inlingua ha sempre puntato. inlingua Milano ha saputo trasmettere la giusta empatia e ha tenuto alto il livello qualitativo dei corsi”– ha commentato Richard Collins, Direttore di inlingua Verona.

Sicuramente un’iniziativa che aiuterà anche i tanti bambini comaschi (e non solo) ricoverati al Niguarda.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU