Alla Casa del Fascio la mostra Ragione e Sentimento
Si tratta di una mostra dedicata all'Astrattismo e al Razionalismo lariano.

Domani, venerdì 25 gennaio a partire dalle 18, nella Casa del Fascio sarà presentata a Como la mostra Ragione e Sentimento.
Alla Casa del Fascio la mostra Ragione e Sentimento
Si tratta di una mostra dedicata all'Astrattismo e al Razionalismo lariano, già svoltasi con successo lo scorso settembre a Villa Leoni, pregevole residenza privata razionalista opera dell’architetto Pietro Lingeri, a Ossuccio di Tremezzina, nel corso della seconda edizione della rassegna SEGRETAISOLA. Nell’atrio della Casa del Fascio, capolavoro dell'architetto Giuseppe Terragni realizzato negli anni ‘30 e gioiello dell’architettura razionalista, cinquanta artisti esporranno ancora una volta le loro opere ispirate all’Astrattismo e al Razionalismo. Fra queste alcune storicizzate di artisti del recente passato come Alvaro Molteni (che ha fatto parte del Gruppo Como), Giorgio Bellandi e Giulio Vercellini e altre firme di artisti contemporanei. Alla presentazione interverranno autorità ed esponenti della città di Como. L'architetto Attilio Terragni presenterà l'evento insieme al critico e storico d'arte Gregorio Rossi. La mostra, seguendo un ideale percorso architettonico, è partita dall’ Isola Comacina e dalla Tremezzina per giungere finalmente a Como. Verrà in seguito ospitata all’interno dell’asilo Sant’Elia, altra insigne opera di Giuseppe Terragni, nel corso dell’estate 2019. Ci sarà anche Carlo Pozzoni che presenterà una sua opera.
La proiezione
Al termine della presentazione verrà proiettato un docufilm "Segreta Isola" realizzato dal regista Simone Vailati, dedicato all' Isola Comacina e ai suoi misteri con alcune interviste a personaggi caratteristici della sua Pieve. Durante l’evento sarà possibile visionare e acquistare il catalogo delle precedenti mostre a Villa Mainona e Villa Leoni, con le notizie relative agli artisti partecipanti e alle loro opere.