- Registrazione tribunale Iscrizione nr.5/2021 del 15/06/2021 presso il Tribunale di Como
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primacomo.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il problema reale è che a Como non esiste un respiro internazionale ed un approccio serio all’immobiliare, all’urbanistica e al costruito. Siamo a 50 km da Milano ma in realtà siamo distanti anni luce. Gli interlocutori che vengono interpellati su questi temi sono totalmente inadeguati ed impreparati. Gente che non ha alcuna idea di una visione progettuale, di un progetto a lungo termine. La città dovrebbe attrarre investitori italiani e stranieri seri e creare un appeal internazionale su tutto il suo patrimonio immobiliare. Solo questo può generare una seria e stimolante crescita della città. Questo è quello che è successo e sta succedendo a Milano e nelle maggiori città Europee. Forse sarebbe opportuno interpellare personalità diverse, comaschi e non che il mondo lo conoscono veramente, lo girano, lavorano nel mondo e lasciar perdere ordini, imprese locali e politicanti senza alcuna visione. L’urbanistica e l’immobiliare non guardano più al metro cubo e al posto auto. L’approccio è cambiato.. da più di 10 anni!!