Arrestato ladro ma la refurtiva di chi é? Proprietari cercansi

Se si riconoscono gli oggetti, bisognerà dimostrarne la proprietà.

Arrestato ladro ma la refurtiva di chi é? Proprietari cercansi
Pubblicato:
Aggiornato:

Arrestato ladro: la Polizia cerca i proprietari della refurtiva.

Arrestato ladro

Era il 21 ottobre scorso quando la Squadra mobile della Questura di Como ha tratto in arresto un cittadino albanese, classe 87, destinatario di un ordine di carcerazione che doveva scontare la pena complessiva di 10 mesi e 15 giorni di reclusione, perché già condannato per un tentato furto aggravato avvenuto nel maggio 2013 e un tentato furto in abitazione nel novembre 2014 e che, neanche durante le ricerche, aveva smesso di commettere furti.

Gli operatori della Polizia di Stato, nell’ambito della perquisizione effettuata presso la sua abitazione aveva rinvenuto diversi orologi e gioielli, di dubbia provenienza.

Ad oggi alcuni di questi sono stati restituiti ai legittimi proprietari, vittime di furto in abitazione, di altri non è stato ancora possibile individuarne gli aventi diritto.

La Polizia cerca proprio i proprietari di questi oggi fornendone le immagini: si dovrà fornire qualche elemento che provi la proprietà dell’oggetto.

In caso di riconoscimento si invitano i cittadini a contattare l’utenza 031317554, si ribadisce che gli oggetti raffigurati sono gli unici per i quali non sono stati ancora individuati i proprietari.