Arriva un nuovo viceprefetto a Como

Dopo il trasferimento, dal 4 novembre scorso, della dottoressa Giuliana Longhi.

Arriva un nuovo viceprefetto a Como
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Prefetto Ignazio Coccia ha conferito le funzioni di viceprefetto vicario alla dottessa Emanuela Saveria Greco, dopo il trasferimento, dal 4 novembre scorso, della dottoressa Giuliana Longhi.

Arriva un nuovo viceprefetto a Como

GRECO, nata a Terravecchia (CS) il 16 ottobre 1962, è in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza e dell’abilitazione all’esercizio della professione forense. Entrata nella carriera prefettizia nell’aprile 1989, è stata assegnata dapprima alla Prefettura di Asti, dove è stata addetta all’Ufficio di Gabinetto e, successivamente, alla Prefettura di Cosenza, dove è stata responsabile dell’Ufficio Patenti, Polizia Amministrativa, Minorati Civili, Contravvenzioni fino al dicembre 2004. Dal gennaio 2005 è stata trasferita alla Prefettura di Milano, dove è stata incaricata di dirigere l’Area III Quater (Applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo), l’Area IV e IV Bis (Diritti Civili, cittadinanza, condizione giuridica dello straniero, immigrazione e diritto d’asilo). Promossa alla qualifica di Viceprefetto in data 1 gennaio 2010, dal 15 febbraio 2011 ha ricoperto, sempre presso la Prefettura di Milano, le funzioni di Vice Capo di Gabinetto fino al mese di ottobre dello stesso anno, allorché è stata trasferita a Vibo Valentia, dove le è stata conferita la dirigenza dell’Area II (Raccordo con gli enti locali e consultazioni elettorali), nonché dell’Area I (Ordine e sicurezza pubblica) e la reggenza dell’Area III (Applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo; affari legali, contenzioso e rappresentanza in giudizio). Dal settembre 2013 è stata nuovamente trasferita alla Prefettura di Cosenza, ove le sono state conferite le funzioni di Capo di Gabinetto e, successivamente, di Vicario dal giugno 2015 all’agosto 2018 e Dirigente reggente dell’Area I. Dall’agosto 2018 la dott.ssa GRECO è stata trasferita al Ministero dell’Interno, dove è stata destinataria di un incarico speciale, nell’ambito del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, “al fine di rafforzare l’attività rivolta al pieno completamento del Sistema informatico di gestione dell’accoglienza (SGA), nonché al potenziamento del complesso dei sistemi informativi del Dipartimento” ed è stata altresì Capo Ufficio di staff reggente dell’Ufficio VI – Sistema informatico del citato Dipartimento.
A decorrere dall’agosto 2019 è stata trasferita alla Prefettura di Roma, dove è stata destinataria di un ulteriore incarico speciale, per la gestione delle complesse attività inerenti il piano degli interventi di sgombero degli immobili arbitrariamente occupati, del relativo contenzioso e dei rapporti con i vari attori istituzionali coinvolti.

Nel corso della sua carriera, ha svolto anche l’incarico di Commissario Prefettizio, Straordinario e Liquidatore, nonché di Commissario ad Acta presso vari Comuni delle province di Cosenza, Vibo Valentia e Milano ed è stata altresì componente di varie Commissioni, ivi comprese quelle d’indagine presso Enti locali, al fine di verificare l’eventuale sussistenza di forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata o di collegamenti diretti o indiretti con l’amministrazione dell’Ente. Ha partecipato, in veste di relatore, a numerosi seminari, corsi di formazione e convegni ed è autrice di alcune pubblicazioni.

 

 

Seguici sui nostri canali