Il traguardo

Auguri alla centenaria di Vighizzolo

Luigia Guarisco è nata il 25 aprile 1925

Auguri alla centenaria di Vighizzolo
Pubblicato:

Nella città di Cantù c’è una nuova centenaria. Luigia Guarisco ha soffiato su 100 candeline venerdì 25 aprile dopo una vita passata tra il negozio di famiglia a Monza, il Brasile e la città di Cantù.

Il matrimonio

Luigia è nata il 25 aprile del 1925 e ha vissuto per diversi anni a Monza dove, nel 1958 si è sposata con Tarcisio di Girolamo, che ora ha 90 anni. Racconta Nicoletta, l’unica figlia nata dal matrimonio di Luigia e Tarcisio:

"Papà ha 10 anni in meno di mia mamma, una novità per l’epoca".

Un matrimonio che però è finito dopo qualche anno:

"I miei genitori si sono separati, attualmente lui vive in Brasile".

Il negozio di merceria

Guarisco aveva un negozio di merceria a Monza. Commenta la centenaria:

"Ho sempre lavorato tanto nella mia vita".

Conferma la figlia:

"Mamma ha sempre lavorato molto.I negozi una volta non chiudevano alle 19.30, a volte rimanevano aperti di più, e anche la domenica spesso lavorava".

Il trasferimento in Brasile e il ritorno in Italia

Agli inizi degli anni Settanta Luigia, Tarcisio e Nicoletta si trasferirono in Brasile:

"Abbiamo vissuto lì per qualche anno, poi io e mamma siamo tornate in Italia. Mio padre ha iniziato a fare avanti e indietro finché non hanno deciso di separarsi".

Tornata in Italia e non avendo più il negozio di merceria, Luigia è andata a servizio presso alcune famiglie fino alla pensione:

"Ha lavorato fino a quando ha compiuto 65 anni, poi nel 1990 è andata in pensione".

Nel 1992 Luigia, che ora ha una figlia, una nipote e una pronipote, si è trasferita con la famiglia a Vighizzolo dove ora vive da sola, accudita da una badante e dalla figlia Nicoletta, che vive al piano di sopra. Commenta la centenaria:

"Nicoletta è brava, mi ha sempre trattata bene. Lavora e mi cura: sono fortunata".

Gli auguri dell'Amministrazione

Luigia è una delle 13 persone - 11 donne e 9 uomini - che vivono a Cantù e che in questo 1925 compiranno 100 anni. A trovarla e a farle gli auguri, nella giornata di venerdì, è stato anche Andrea Lapenna, assessore al Verde e parchi pubblici, Decoro urbano, Servizi Demografici ed Elettorale, Rapporto con le Frazioni. Lapenna ha portato alla centenaria gli auguri e i saluti da parte del sindaco Alice Galbiati e di tutta l’Amministrazione comunale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali