- Registrazione tribunale Iscrizione nr.5/2021 del 15/06/2021 presso il Tribunale di Como
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primacomo.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono un ciclista e ho sempre amato la salita del Bisbino soprattutto per la sua parte finale nel bosco di conifere. Ho trovato questa notizia dopo aver visto lo scempio compiuto. Mi chiedo: con i ponti che crollano (anche dalle nostre parti) e le strade fatiscenti (e quella del Bisbino mi sembra proprio un bell'esempio) sono questi gli interventi prioritari? Non c'era altro da "riqualificare"? Le piante non sono autoctone? Perché allora non andate a tagliare le palme in Riviera o a sterminare i cavalli in America? Anche quelli non sono "autoctoni". L'ecosistema è fragile? Distruggerlo mi sembra una bella soluzione!