Cambio della guardia al Controllo di Vicinato di Como: ecco la nuova responsabile provinciale
Al posto di Alessandro Porro, c'è Maririta Berti.

Cambio al vertice dell’associazione Controllo del Vicinato comasco. Il responsabile della Provincia di Como, Alessandro Porro, in seguito a nuovi impegni lavorativi, ha lasciato il suo incarico rimanendo comunque all’interno dell’organizzazione. La nuova responsabile è Maririta Berti, coadiuvata da Elena Cantaluppi, referente di Cernobbio e Monica Colacicco, referente di Guanzate.
Cambio della guardia al Controllo di Vicinato di Como
"Ad Alessandro Porro i nostri ringraziamenti per lo splendido lavoro svolto finora e che sotto un’altra forma continuerà, mentre a Maririta Berti ed alle signore Cantaluppi e Colacicco i migliori auguri di buon proseguimento" fanno sapere dalla direzione nazionale dell'associazione.
Cos'è l'associazione
Costituita nel 2015, è composta da una rete di volontari e specialisti volontari che forniscono consulenza e supporto alle Amministrazioni Comunali, alle Associazioni locali ed a privati cittadini che intendono sviluppare nel proprio territorio programmi di sicurezza partecipata e organizzare gruppi di Controllo del Vicinato.
Questo progetto è assolutamente incruento e non mette a rischio in nessun modo l’incolumità dei cittadini i quali si limitano a svolgere funzioni di controllo e prevenzione riferendo qualsiasi atteggiamento sospetto alle Forze dell’Ordine.
Attualmente, sul territorio nazionale, vi sono 450 comuni che partecipano al progetto coinvolgendo 65.600 famiglie censite. E’ molto presente nella regione Lombardia con 231 comuni che lo hanno adottato per un totale di 34.646 famiglie coinvolte, a seguire Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia mentre si stanno proponendo regioni come Calabria, Campania, Friuli, e Sardegna.