l'episodio

Camionista guida ubriaco e con il cronotachigrafo alterato

Per lui una sanzione di 1.736 euro e il decurtamento di 15 punti della patente.

Camionista guida ubriaco e con il cronotachigrafo alterato
Pubblicato:

Camionista guida ubriaco e dopo aver manomesso il cronotachigrafo. L'uomo, D.P, classe 1964, originario di Napoli, è stato fermato mercoledì 12 febbraio 2020 della Polizia stradale di Como.

Camionista guida ubriaco e con il cronotachigrafo alterato

Era alla guida di un autocarro adibito al trasporto professionale di merci guidato. Dopo le analisi sui tempi di guida e di riposo gli agenti, insospettiti da alcuni dati mancanti, hanno rilevato che l’apparecchio cronotachigrafico del mezzo era alterato. L’autista aveva collocato sul sensore di movimento un magnete grazie al quale l’autocarro risultava “a riposo” nonostante in realtà stesse circolando. Grazie a questo sistema il titolate del mezzo poteva eludere le normative in tema di tempi di guida e di riposo, guidando per molte ore consecutivamente e pregiudicando seriamente l’incolumità propria e delgi altri utenti della strada. Come se non bastasse il conducente è risultato positivo all’alcool test violando la norma che prevede per i conducenti professionali il limite di 0 g/l.  Il trasgressore è stato denunicato per l’assunzione di sostanze alcooliche e per l’alterazione del cronotachigrafo. Ha ricevuto una sanzione di 1.736 euro e il decurtamento di 15 punti della patente.