Cantieri estivi a Como: i lavori di manutenzione nelle scuole della città
Sono partiti i cantieri estivi a Como. Come ogni anno d'estate il Comune ha in programma una serie di lavori di manutenzione nelle scuole della città.
Pubblicato:
Aggiornato:
Con la chiusura per le vacanze, sono partiti i cantieri estivi a Como. L'obiettivo è fare alcuni lavori di manutenzione nelle scuole della città prima che inizi il nuovo anno scolastico.
Cantieri estivi a Como: le scuole interessate dai lavori di manutenzione
Palestra scuola Massina. Sono terminati i lavori di rifacimento ed è stata collaudata la nuova copertura per evitare nuove infiltrazioni con la pioggia. Ora sono in progetto i lavori per riparare ai danni del maltempo, ovvero ripristinare la pavimentazione in legno del campo da gioco e le tinteggiature del soffitto.
Scuola dell'infanzia di via Amoretti. Sono stati investiti 50 mila euro per i lavori manutentivi volti ad eliminare le infiltrazioni d'acqua e i conseguenti danni alle pareti. I lavori dovrebbero terminare per il 15 settembre.
Plesso scolastico di via Plicchi. 33.176 euro sono stati investiti per l'impermeabilizzazione in guaina bituminosa delle coperture. I lavori dovrebbero terminare per la fine di agosto.
Scuola G. Corridoni di viale Sinigaglia. I 50 mila euro investiti serviranno a convertire l’ex alloggio di custodia a refettorio con posti in più che andranno ad aggiungersi agli esistenti. I lavori dovrebbero terminare il 7 settembre.
Palestra della scuola primaria di via Mognano. Una manutenzione straordinaria con l'investimento di 200 mila euro per la sostituzione del pavimento della palestra, dei serramenti, della copertura della tribuna e delle sedute in legno. I lavori dovrebbero concludersi il 29 ottobre prossimo.
Scuola primaria di Lora. I lavori di manutenzione straordinaria del valore di 18 mila euro serviranno a creare una nuova aula per le lezioni visto l'incremento delle iscrizioni. I lavori dovrebbero terminare per la fine di agosto.
Palestra della scuola G.Massina. Sono stati investiti 220 mila euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche della palestra nonché per la manutenzione degli spogliatoi e dei servizi igienici. I lavori inizieranno solo a settembre.
Anche il Campo Coni oggetto di manutenzione
Oltre ai lavori nelle scuole, sono stati investiti 600 mila euro per il rifacimento del Campo Coni. Il contratto è stato sottoscritto in data 27 luglio 2017. L’Impresa sta quindi predisponendo tutta la documentazione propedeutica all’inizio dei lavori. La consegna dei lavori è ipotizzata nella terza settimana di agosto e dureranno circa 100 giorni.