Carabinieri forestali di Como, campagna di controlli sui sacchetti in plastica
I controlli sono stati su ben 73 esercizi commericali.

I Carabinieri forestali di Como hanno effettuato una campagna di controlli sugli shoppers in plastica. L'obiettivo era quello di verificare il rispetto della normativa ambientale sulla vendita dei sacchetti per asporto delle merci.
I controlli dei Carabinieri forestali di Como
I controlli sono stati su ben 73 esercizi commericali. I Carabinieri hanno accertato che 16 negozi commercializzavano sacchetti non conformi alla normativa. Quest sacchetti sono stati messi sotto sequestro e ai commercianti sono state applicate sanzioni amministrative per 80.000 euro. Le verifiche sono state condotte in esercizi commerciali e mercati del capoluogo e della provincia con l’obiettivo di ridurre la dispersione delle buste in plastica nell’ambiente. Gli shoppers consentiti dalla legge riducono l'inquinamento da plastica, migliorano la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti e la produzione di compost di qualità e agevolano la riconversione dei tradizionali processi produttivi della plastica da fonti fossili.
Previsti ulteriori controlli
Nei prossimi giorni i Carabinieri effettueranno controlli ulteriori. "Si sensibilizzano e si invitano gli esercenti commerciali e gli acquirenti ad usare sacchetti conformi, a basso impatto ambientale così come stabilito dalle norme vigenti" si legge nel comunicato.