Città dei Balocchi, un codice etico per le aziende che espongono nelle casette di legno

Nel bando del prossimo anno verranno inserite nuove norme a riguardo.

Città dei Balocchi, un codice etico per le aziende che espongono nelle casette di legno
Pubblicato:
Aggiornato:

Città dei Balocchi, nasce un codice etico per le aziende che espongono nelle casette di legno del mercatino.

Città dei Balocchi, rigore tra gli espositori

Giovedì 28 novembre le segreterie territoriali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si sono incontrate con l'assessore al Commercio Marco Butti e il coordinatore del Consorzio Como turistica Daniele Brunati. L'incontro richiesto dai sindacati aveva lo scopo di mettere in luce le condizioni contrattuali delle lavoratrici e dei lavoratori occupati nelle "casette", allestite in questi giorni e per tutto il periodo natalizio.

"La richiesta d'incontro - spiegano dalle sigle sindacali - è stata sollecitata per evitare situazioni come quelle riportate dagli organi di stampa locali in occasione della scorsa edizione, che hanno riguardato inadempienze contrattuali, ha da subito visto l'assessore Butti disponibile al confronto".

Ai sindacati, Brunati ha sottolineato la presenza "Codice Etico", attualmente fatto sottoscrivere alle aziende . L'incontro ha trovato le parti in sintonia. Si è preso positivamente atto della volontà dell'assessore Butti di voler predisporre, per il prossimo biennio, un bando che regoli la materia e contenga le legittime richieste dei sindacati in merito alla tutela contrattuale e alla sicurezza dei lavoratori occupati nel periodo natalizio nelle casette. In attesa, si è concordato di monitorare la situazione segnalando all'assessore e al coordinatore del consorzio eventuali anomalie/inadempienze che dovessero riscontrarsi. Per monitorare, assistere e segnalare le eventuali anomalie il tavolo rimane aperto per tutto il periodo della manifestazione.