a Cantù

Commemorazione Martiri delle Foibe a Cantù

La commemorazione con l'Associazione Culturale Mario Nicollini

Commemorazione Martiri delle Foibe a Cantù
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, domenica 9 febbraio, alle 10 presso i giardini Martiri delle Foibe a Cantù, l'Associazione Culturale Mario Nicollini ha deposto una corona in Onore dei Martiri trucidati ed infoibati dall'esercito titino.

Omaggio ai Martiri delle Foibe a Cantù

Presente anche Alessandro Brianza, Vice Presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, che, con il suo intervento, ha voluto ribadire l'importanza del Ricordo affinché il massacro di tanti Italiani non venga mai dimenticato.
L'associazione ha ricordato Franco Liva che, con il suo costante impegno politico e di Ideali, ha reso possibile l'intitolazione dei giardini a Cantù.


È stata data lettura a una toccante testimonianza di un sopravvissuto delle foibe da parte della Ass. Culturale Mario Nicollini. Poi, alle 11 presso i giardini Martiri Italiani delle foibe istriane di Albate, l'associazione Culturale Mario Nicollini ha ricordato con una lettura, il sacrificio di Norma Cossetto, giovane donna Italiana morta per mano dell'odio comunista dopo indicibili torture, sevizie e violenze, come simbolo di questo vergognoso massacro di decine di migliaia di italiani. Alla fine della commemorazione sono state deposte alcune rose.

Seguici sui nostri canali