Confesercenti sul mercato di Como: "Più controlli sulla merce usata"

C'è anche denuncia nei confronti degli accattoni molesti.

Confesercenti sul mercato di Como: "Più controlli sulla merce usata"
Pubblicato:
Aggiornato:

Confesercenti va all'attacco scrivendo al Comune di Como quanto sia importante verificare la vendita di merce usata al mercato sotto le mura.

Confesercenti sul mercato di Como: "Più controlli sulla merce usata"

La lettera è stata indirizzata all'assessore al Commercio del Comune di Como Marco Butti, al comandante della polizia locale Donatello Ghezzo, alla dirigente del settore Commercio Maria Antonietta Marciano. L'associazione, da sempre contraria alla vendita di merce usata al mercato di Como ha spiegato: "Questo tipo di merce deve essere accompagnata dalla visibile esposizione di un cartello con la scritta "Merce usata" e con l'attestazione della sanificazione eseguita. Se i controlli sono già stati effettuati richiamiamo l'esigenza di insistere, se non avessero ancora avuto luogo, chiediamo che vengano eseguiti al più presto". Nella lettera si fa poi riferimento ad alcune inchieste della magistratura hanno dimostrato in taluni casi l'esistenza sul territorio nazionale di una vera e propria rete criminale che gestisce il traffico di merce usata.

Accattonaggio molesto

Infine la denuncia nei confronti degli accattoni molesti ai mercati di Como: "Diversi operatori ci segnalano la continua presenza di questuanti davanti ai banchi con comportamenti fastidiosi verso i clienti. E' evidente - conclude la lettera - che la polizia locale non può essere presente sempre ed ovunque: è quindi ancor più opportuna l'adozione di una ordinanza tale da scoraggiare pratiche simili".

Seguici sui nostri canali