Fiamme gialle

Sequestrati gioielli di lusso per contrabbando a Maslianico

Nella giornata di ieri, lunedì 10 marzo, l’intervento della Guardia di Finanza.

Sequestrati gioielli di lusso per contrabbando a Maslianico
Pubblicato:

Sequestrati e sottoposti a confisca gioielli per più di 30.000 franchi svizzeri a due cittadini cinesi per “Contrabbando per omessa dichiarazione”.

Contrabbando di gioielli

Nella giornata di ieri, lunedì 10 marzo, i finanzieri del Gruppo di Ponte Chiasso nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti transfrontalieri e al contrabbando, disposte dal Comando Provinciale di Como, hanno sequestrato e sottoposto a confisca, gioielli per un valore di circa 30.500 franchi svizzeri a due cittadini cinesi. I finanzieri, durante le ordinarie attività di servizio hanno controllato, al valico stradale di Maslianico, un’automobile con a bordo due persone, un uomo e una donna, entrambi residenti a Milano, di rientro dalla limitrofa Svizzera.

L'ispezione

Durante l’ispezione del veicolo, i finanzieri hanno notato nel bagagliaio delle scatole vuote e integre dei noti marchi di gioielleria “Cartier” e “Van Cleef & Arpels”. Il ritrovamento delle scatole nel bagagliaio ha indotto i finanzieri ad approfondire l’ispezione sui soggetti: nella borsa della donna cinque bracciali e tre collane, nella tasca interna della giacca dell’uomo le relative garanzie. Successivamente, i due cittadini cinesi hanno esibito le fatture dei gioielli acquistati in Svizzera, per un valore di circa 30.500 Franchi Svizzeri, superando ampiamente la franchigia doganale di 300 euro a viaggiatore prevista ex lege.

Le Fiamme gialle lariane, dunque, hanno proceduto al sequestro amministrativo ai fini della successiva confisca della merce per “Contrabbando per omessa dichiarazione”, ai sensi dell’art. 78 dell’All. 1 al D.Lgs. 141/2024.

I beni preziosi sequestrati sono stati messi a disposizione dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Ponte Chiasso, per il calcolo dei diritti doganali dovuti e la successiva emissione dell’atto di contestazione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali