Polizia di stato

Controllata un’auto sospetta: quattro giovani con precedenti

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 31 luglio.

Controllata un’auto sospetta: quattro giovani con precedenti
Pubblicato:

La Polizia di stato proceduto a un controllo d’iniziativa di un’autovettura sospetta con quattro giovani a bordo aventi precedenti di polizia, sequestrando cocaina ed ecstasy.

Quattro giovani con precedenti e droga

La Polizia di Stato di Como, durante il quotidiano servizio di controllo del territorio finalizzato alla tutela e alla prevenzione della sicurezza pubblica, ha proceduto a un controllo d’iniziativa di un’autovettura sospetta con quattro giovani a bordo aventi precedenti di polizia, sequestrando cocaina ed ecstasy. Uno di loro è risultato inosservante alla misura cautelare dell’obbligo di dimora a cui era sottoposto.

Intorno alle 17, la volante dell’Upgsp della Questura di Como, transitando in via Cesare Battisti a Como, ha notato un’autovettura sospetta e ha proceduto al controllo e all’identificazione di un 24enne senegalese incensurato e di due giovani di 20 anni e uno di 21, nati a Como, con precedenti di polizia in materia di reati contro la pubblica amministrazione, la persona e la detenzione di armi.

Cocaina ed ecstasy nell’abitazione di un 20enne

A seguito degli accertamenti fatti dagli agenti, è emerso che a carico del 20enne, residente a Villa Guardia, fosse in atto un obbligo di dimora emesso dal Tribunale di Milano che stava evidentemente violando. Gli operanti - vista l’agitazione del giovane e dati i suoi precedenti di polizia - hanno proceduto a una perquisizione personale che ha portato al rinvenimento di pasticche di ecstasy nascoste all’interno del suo portafoglio. I poliziotti delle volanti della Questura di Como, hanno assicurato il giovane all’interno dell’auto di servizio e giunti negli Ufficio di competenza, hanno accertato la natura della sostanza stupefacente, decidendo di estendere la perquisizione alla dimora del 20enne sita in Villa Guardia, dove è stato trovato circa 1 grammi di cocaina e 240 euro contanti.

Alla luce dei fatti è stato notiziato il Pubblico ministero per l’inottemperanza alla misura cautelare da parte del 20enne che è stato, inoltre, sanzionato amministrativamente per il possesso di sostanza stupefacente per uso personale.

L’ennesima conferma di quanto il controllo del territorio, svolto con attenzione e determinazione, rappresenti uno strumento fondamentale per intercettare situazioni di illegalità per tutelare la sicurezza dei cittadini.