Coronavirus, nuovi casi a Maslianico e Porlezza. Citterio: "Non è finita, il virus è ancora tra noi"
Nel Comune del Ceresio c'è stata purtroppo anche una nuova vittima.

Coronavirus, nuovi casi a Maslianico e Porlezza. Il sindaco Citterio: "Non è finita, il virus è ancora tra noi".
Coronavirus, nuovo caso a Maslianico
Solo due casi positivi sono stati registrati ieri, domenica 21 giugno 2020, in provincia di Como. Ancora due di troppo. A ricordarlo è il sindaco di Maslianico, Tiziano Citterio, che ha reso noto che uno di questi è una giovane sua concittadina.
"E quando meno te lo aspetti ecco il settimo caso ufficialmente segnalato da Ats, una giovane ragazza - ha spiegato il primo cittadino - Lo si dice da più parti, non è ancora finita, teniamo pure le mascherine abbassate, non disinfettiamoci più le mani, non rispettiamo le distanze ma il virus è ancora fra noi. Un augurio di pronta guarigione alla nostra giovane concittadina".
Era il 28 maggio quando proprio il sindaco Citterio scriveva: "Spero con oggi di aver terminato gli aggiornamenti sull'andamento del coronavirus in paese, è tornata a casa anche l'ultima concittadina ricoverata. Chiudiamo la vicenda, spero, con 6 contagiati, 4 guariti e 2 purtroppo deceduti". Si sbagliava.
Comunicazione da Porlezza: un nuovo caso e un decesso
"A seguito di aggiornamenti ricevuti, la situazione deve essere rivista evidenziando un nuovo contagio da coronavirus che ha sviluppato la malattia Covid-19 - scrive oggi, 22 giugno 2020 - il sindaco di Porlezza Sergio Erculiani - Inoltre, purtroppo, a seguito dei predetti aggiornamenti devo anche segnalare un decesso. A nome mio personale e di tutta l'amministrazione esprimo il più profondo cordoglio ai familiari della vittima, a cui ci sentiamo particolarmente vicini".
"Fortunatamente posso anche comunicare altre cinque guarigioni. I guariti dall'inizio dell'epidemia salgono a 61 - spiega il primo cittadino - Allo stato attuale risultano complessivamente 84 segnalazioni di positività, 61 guarigioni e purtroppo 11 decessi. I casi ad oggi attivi sul territorio comunale ammontano quindi complessivamente a 12".