Dante, chi era costui?
Dante, chi era costui?
Un’anomalia tutta canturina. E per cui le storie si sprecano. Non ci vuole molto a trovare le differenze. Le targhe che individuano il nome delle strade della città non sono tutte uguali. Basta vedere quelle delle vie che sfociano, o si diramano (dipende dal verso in cui le si percorre) su o da piazza Garibaldi. A via Dante manca il cognome. Mentre in via Matteotti al famoso Giacomo sono state riconosciute pure data di nascita e di morte. Intorno a quell’Alighieri mancante invece gli abitanti di Cantù, quelli storici soprattutto, hanno inventato interpretazioni e leggende. Prima fra tutte quella che il Dante della targa fosse in realtà il barbiere che aveva un negozio proprio lì vicino, oltre 50 anni fa.
Ma si sa, sul Dante nazionale non si scherza… A volte il nome basta e avanza.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

