Degrado nell'area dell'ex stamperia artigiana: insostenibile situazione per i residenti FOTO

Il capogruppo di Fratelli d'Italia Matteo Ferretti ha portato in Consiglio comunale l'appello dei residenti di via Torriani.

Degrado nell'area dell'ex stamperia artigiana: insostenibile situazione per i residenti FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

I residenti del condominio di via Torriani 25, 27 e 29 affacciandosi sui propri balconi, anziché vedere la bellezza della città di Como, si trovano di fronte il degrado. Questo immobile è infatti confinante con l'area in cui sorgeva fino a più di 10 anni fa l'ex stamperia artigiana di viale Innocenzo 57-63. Un'area privata abbandonata da anni in cui molte volte sono stati denunciati episodi di degrado, spaccio, abbandono di rifiuti mentre alcuni senzatetto più di una volta vi hanno trovato rifugio. Una situazione di cui si è fatto portavoce in Consiglio comunale il capogruppo di Fratelli d'Italia Matteo Ferretti.

Area dell'ex stamperia artigiana: il problema in Consiglio

Ferretti, in una preliminare lunedì scorso in Consiglio comunale, ha spiegato ai colleghi consiglieri e al sindaco Mario Landriscina: "Si tratta di un'area completamente abbandonata che versa in pessime condizioni da oltre 10 anni. Un problema non nuovo per il Comune di Como, tanto è vero che già nel 2013, in seguito alla raccolta di oltre 300 firme dei residenti delle zone limitrofe, che lamentavano le condizioni di degrado della fabbrica abbandonata, era stata emessa un’ordinanza dal sindaco di allora Mario Lucini, che ordinava la messa in sicurezza dell’immobile e la successiva verifica di tenuta dei muri prospicienti la pubblica via. Inoltre l’ex stamperia era diventata una vera e propria discarica a cielo aperto e ricovero di fortuna per molti senzatetto della città, con tutti i rischi igienico sanitari e di sicurezza urbana che ne convenivano".

degrado area ex stamperia artigiana
Foto 1 di 2

La vista dell'area dai condomini confinanti

degrado area ex stamperia artigiana
Foto 2 di 2

L'appello dei residenti: la necessità di una nuova ordinanza

Il consigliere di Fratelli d'Italia ha quindi spiegato: "Sono stato contattato dai residenti, in quanto i risultati purtroppo non sono stati soddisfacenti e a distanza di 5 anni la situazione è praticamente la medesima. Anzi, lo stato di degrado che interessa il tetto e i muri dell’edificio è peggiorato, provocando continui danni alle strutture confinanti. L’unica differenza è che al momento fortunatamente, non risulta abitata da nessun senzatetto.

Non è assolutamente da tralasciare un reale pericolo per l’incolumità dei cittadini e l’igiene pubblica. Pertanto invito il Sindaco a valutare seriamente l’emissione di un’ordinanza atta ad andare incontro alle richieste dei residenti di via Torriani, che, hanno inviato nuovamente una raccomandata lo scorso giugno, chiedendo all’amministrazione di intervenire urgentemente per definire una situazione rimasta per troppi anni irrisolta.

È nostro compito combattere con i mezzi che abbiamo a disposizione il degrado urbano e l’incuria, anche qualora venissero provocati dalle negligenze dei privati, che possono causare conseguenze sgradevoli sia per i cittadini che per i proprietari stessi. Richiedo quindi un intervento che obblighi la proprietà ad attivarsi in maniera importante per non pregiudicare la sicurezza dei cittadini e prevenire la formazione di nuove aree di emarginazione sociale che rischierebbero di aumentare il sempre più profondo senso di insicurezza nei cittadini che abitano al confine della proprietà. In questi giorni abbiamo assistito ad un giusto intervento di sgombero della Santarella, un lavoro ben fatto e quindi in casi come questo è meglio prevenire in maniera tale che anche i privati compiano delle azioni volte ad evitare le predette problematiche".

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali