Diminuiscono i furti in casa e le rapine, attenzione però alle truffe informatiche
Dati incoraggianti nel raffronto tra il 2020 e il 2021.

In occasione del 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il bilancio comasco.
Diminuiscono i furti in casa e le rapine, attenzione però alle truffe informatiche
Nel 2020 e nel primo trimestre dell’anno in corso, si è registrata un’importante riduzione del numero complessivo dei reati commessi e denunciati. Confrontando i dati dei periodi aprile 2019/aprile 2020 e aprile 2020/aprile 2021 i reati sono passati da 14.951 a 12.683 con una diminuzione netta di 2.268 casi. Un trend positivo, non determinato esclusivamente dalla situazione sanitaria contingente e già emerso nel confronto tra il 2019 e il 2020.
Le rapine passano da 142 a 108, le ricettazioni da 73 a 56, i danneggiamenti da 2.190 a 1.922 e le violenze sessuali da 54 a 46. Aumentano solamente le truffe informatiche passate da 1.058 a 1.557 e le estorsioni passate da 46 a 54. Diminuiscono le denunce presentate presso quest’uffici e le chiamate al numero unico 112 dirottate a questa Sala Operativa, mentre sono aumentati i servizi di ordine pubblico predisposti.




