Istruzione

Dopo dieci mesi di cantiere riapre la scuola Enrico Fermi

Conclusi nei tempi previsti i lavori di efficientamento energetico.

Dopo dieci mesi di cantiere riapre la scuola Enrico Fermi

A Lurago d’Erba riapre la scuola secondaria di primo grado dopo dieci mesi di cantiere. Conclusi nei tempi previsti i lavori di efficientamento energetico.

Riapre la scuola secondaria di primo grado

Dopo dieci mesi di cantiere, un anno scolastico trascorso da “ospiti” alla scuola primaria e un intervento da oltre un milione e 400mila euro, la scuola Fermi, rimessa totalmente a nuovo, riapre i battenti. I lavori di efficientamento energetico alla scuola secondaria di primo grado si sono conclusi e la scuola riaprirà le sue porte nei tempi previsti, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026. Grande soddisfazione da parte del sindaco Davide Colombo, che con entusiasmo ha confermato come la scuola riaprirà nei tempi e come gli interventi siano sostanzialmente conclusi.

“Una scuola più sicura, con un’opera di adeguamento sismico che è stata completata – spiega – Un edificio più bello e più efficiente, in quanto è stato terminato anche il cappotto esterno: tutti gli interventi di efficientamento energetico in programma sono stati eseguiti”.

Costo di oltre 1 milione e 400mila euro

Lavori, come detto, durati dieci mesi e finanziati per un milione di euro dai fondi del Pnrr e per 460mila euro dall’Ente. Un’opera lunga, che ora però consegna agli studenti e al personale scolastico un edificio totalmente rinnovato e all’avanguardia. Grandi sono stati i sacrifici da parte degli alunni, dei docenti e di tutto il personale, che lo scorso anno scolastico ha dovuto trasferirsi temporaneamente al primo piano della scuola primaria per permettere che i lavori venissero eseguiti al meglio.

“Proprio ai ragazzi, al dirigente scolastico, agli insegnanti e al personale scolastico vanno i miei ringraziamenti più grandi. Per la pazienza dimostrata e per aver affrontato un trasloco certamente difficile e complesso – afferma il primo cittadino – Grazie però anche a tutte le altre parti coinvolte: dagli uffici comunali all’azienda che ha vinto l’appalto, fino ai fornitori che hanno consegnato il materiale. Tutti hanno permesso che i lavori venissero conclusi nei tempi, per una scuola rinnovata e rimodernata”.

Si stanno completando proprio in questi giorni gli ultimi dettagli con le opere di pulizia e di riallestimento delle aule con le collocazioni di banchi, sedie e armadi. Così che tutto sarà pronto per venerdì 12, giorno in cui la scuola riaprirà le sue porte per l’inizio del nuovo anno scolastico.