ENPA in piazza contro l’abbandono degli animali

Oggi in 140 piazze italiane, Como compresa, il banchetto per dare informazioni ai cittadini.

ENPA in piazza contro l’abbandono degli animali
Pubblicato:
Aggiornato:

ENPA in piazza contro l’abbandono degli animali. Oggi, sabato 30 giugno, e domani, domenica 1 luglio, in 140 piazze italiane, Como e Tradate comprese per la provincia di Como, il banchetto dei volontari per dare informazioni e consigli sulla gestione estiva degli animali.

ENPA in piazza contro l’abbandono degli animali

L’estate, si sa, per molti animali è sinonimo di abbandono, un fenomeno che, purtroppo, non tende a diminuire e che interessa ormai tutti gli animali, domestici ed esotici. ENPA è in prima linea nell’ambito di una campagna di informazione contro l’abbandono che proprio negli ultimi giorni si è intensificata con l’avvicinarsi delle vacanze estive e il consueto aumento degli abbandoni, in particolare di cani e gatti.

"Dal maltrattamento alla detenzione incompatibile, fino all’uccisione, troppo spesso chi è testimone di reati contro gli animali si volta dall’altra parte. E invece – spiega Marco Bravi, presidente del Consiglio Nazionale Enpa e responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative – in questi casi è fondamentale che i testimoni denuncino il fatto, anche contattando il nostro ufficio legale. E’ lo strumento più efficace di cui disponiamo".

Fenomeno difficile da monitorare

Si tratta di un fenomeno difficile da monitorare, anche se alcune indicazioni possono venire dal numero di ingressi nei canili sanitari che, secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, per il 2016 ammonta a circa 89mila animali. I numeri ovviamente sono approssimati per difetto, perché purtroppo non tutti i trovatelli hanno la “fortuna” di essere recuperati e, quindi, di entrare nelle rilevazioni statistiche.

Nonostante i cittadini siano ancora restii a contattare le autorità di polizia, negli ultimi anni i procedimenti giudiziari per reati contro gli animali sono comunque in crescita. Ad oggi, solo per citare quelli in cui è coinvolta l’Enpa, l’associazione è parte civile in ben 69  processi (57 pendenti, 9 in appello e 3 in cassazione), ai quali si aggiungono più di 200 denunce ed esposti attualmente pendenti nelle Procure di tutta Italia. "Un sistema di monitoraggio non esiste, tuttavia – prosegue Bravi –  abbiamo fatto passi avanti rispetto al passato, quando le iniziative giudiziarie erano molto meno sistematiche".

I banchetti nel Comasco

L'ENPA come annunciato sarà anche nelle piazze comasche. Sarà possibile trovare i volontari oggi, 30 giugno, fino alle 18 in piazza Boldoni a Como. Domani, domenica 1 luglio, saranno invece al parcocanile Valbasca, nell'omonima località, dalle 10 alle 18. Sempre oggi saranno anche a Tradate dalle 10 alle 19 in corso Bernacchi 82.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali