Facchinetti contro gli abusivi che vendono il merchandising di Riki

La gaffe "Anche questo è il Sud Italia" e poi il chiarimento "Gente meravigliosa".

Facchinetti contro gli abusivi che vendono il merchandising di Riki
Pubblicato:
Aggiornato:

Facchinetti contro gli abusivi che vendono il merchandising di Riki

Iera sera Riki Marcuzzo ha fatto letteralmente esplodere il Teatro Antico di Taormina. Nulla ha intaccato il successo del suo primo concerto in terra siciliana, nemmeno le polemiche del pomeriggio, culminate in due stories: una sua e una del suo manager, il marianese Francesco Facchinetti.

Facchinetti ha raccontato tramite Instragram per filo e per segno la vicenda. "Oltre al danno anche la beffa! Da stamattina fuori al teatro ci sono gli abusivi a vendere la loro merce come merchandising ufficiale. Io chiedo ufficialmente al Comune di Taormina di farsi rispettare, di far rispettare la legge e impedire che venga venduto del materiale a “nero”, del materiale contraffatto, a delle persone che ingenuamente lo hanno acquistato" "nel resto del mondo non esiste materiale abusivo, contraffatto, fuori dagli stadi, fuori dai concerti, fatevi una domanda e datemi una risposta!"

Il rifiuto del Comune e la gaffe del cantante

Facchinetti si era visto rifiutare dal Comune di Taormina, così lui racconta, e dal Teatro Antico la possibilità di vendere con il suo staff il merchandising ufficiale di Riki, fuori dal concerto. Per poi ritrovarsi con di fronte una brutta sorpresa, costretto a convivere con una serie di abusivi, intenti loro alla vendita di prodotti contraffatti. Di qui anche la rabbia di Riki che si è lasciato andare a una gaffe, sostenendo che anche questo è il Sud Italia. Il cantante aveva poi chiarito subito la sua posizione. "Non ho mai detto di avercela con il Sud Italia, qui ci sono persone meravigliose". Facchinetti la sera stessa ha contattato il comando di Polizia di Taormina, sentendosi rispondere, così dice nelle stories, che il comando è fortemente sotto organico, e con solo un agente sul territorio non era possibile controllare la situazione da lui segnalata. Tanto meno intervenire.