Festa delle api successo per la 10^ edizione
Circa 4 mila persone alla manifestazione organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”.

Successo per la decima edizione della Festa delle Api di Erba. Circa 4 mila persone alla manifestazione organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, nel parco di Villa Amalia. Apicoltura, salute e solidarietà i temi trattati. Ma anche visite agli alveari, degustazioni di mieli, mercato dei prodotti bio, laboratori per bambini.
Festa delle api successo di pubblico
Grande successo per la decima edizione della “Festa delle Api” di Erba, tenutasi nel fine settimana del 22 e 23 settembre 2018.
I temi trattati durante la Festa di quest’anno sono stati in particolare le relazioni tra l’apicoltura, l’agricoltura, la salute e la solidarietà.
Durante la manifestazione di Erba è stato inoltre presentato il progetto “Bee My Job”, un programma di apicoltura urbana e sociale per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e richiedenti asilo. Il progetto vede anche il coinvolgimento di alcune aziende di apicoltori della provincia di Como.
Successo anche per il mercato dei mieli
Alla Festa delle Api si è tenuto anche il tradizionale mercato dei mieli e dei prodotti agricoli locali, con la presenza dei produttori locali. E poi le degustazioni guidate di mieli e di formaggi, le animazioni e laboratori per i bambini. Infine la conclusione nel parco con la musica e i balli popolari, con il gruppo "Gechibend".
Da quest’anno il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ha voluto porre un’attenzione particolare per ridurre la produzione dei rifiuti all’interno della Festa: con il prezioso aiuto dell’associazione “Il Faggio sul lago”, il pubblico è stato sensibilizzato sulla corretta differenziazione dei rifiuti e alla fine l’ottimo risultato ottenuto è che l’ 80% dei rifiuti sono stati differenziati in modo corretto!