Festa regionale della Polizia locale: premiati anche gli agenti di Cantù e della Provincia

Hanno ricevuto un omaggio per essersi particolarmente distinti in servizio.

Festa regionale della Polizia locale: premiati anche gli agenti di Cantù e della Provincia
Pubblicato:
Aggiornato:

L'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Regione Lombardia Riccardo De Corato ha consegnato le onorificenze ai 26 operatori di Polizia locale che si sono distinti in particolari episodi avvenuti nel 2018. La cerimonia si è tenuta al Castello Visconteo di Pavia.

Festa regionale della Polizia locale

Alle premiazioni della festa regionale della Polizia locale hanno inoltre preso parte, tra gli altri, il prefetto della città, Silvana Tizzano, il deputato Alessandro Cattaneo, l’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani, il sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, il direttore generale della direzione Sicurezza della Regione Lombardia, Fabrizio Cristalli, il comandante della Polizia locale di Pavia, Flaviano Crocco. La cerimonia si è conclusa con la preghiera di San Sebastiano letta dal Commissario capo della Polizia locale, Stefano Volpato e la benedizione del Vescovo di Pavia, Corrado Sanguineti.

Le Polizie locali che hanno ottenuto i riconoscimenti sono quelle di Milano, Brescia, Mantova, Provincia di Como, Asola (MN), Boffalora Sopra Ticino (MI), Cantù (CO), Cormano (MI), Roverbella (MN), Seriate (BG), Stradella (PV), Unione di Comuni Bassa Bresciana Occidentale (BS). Sono in tutto 15 gli episodi citati durante la consegna delle onorificenze e 26 gli agenti premiati.

I comaschi premiati

Alla festa di Pavia sono stati premiati per un episodio avvenuto a Cernobbio tre agenti della Polizia Locale della Provincia di Como: il Commissario Carlo Corani, il Sovrintendente Gabriele Lombardo e il Sovrintendente Renato Sorato. Inoltre della Polizia Locale di Cantù è stato omaggiato l'assistente Scelto Marcantonio Ferrareis.

Le parole dell'assessore De Corato

“L’altruismo e l’aiuto verso i cittadini fanno parte del Dna di ogni agente di Polizia locale – ha dichiarato l’assessore Riccardo De Corato. In una società in cui il bisogno di sicurezza si esprime con sempre maggior forza a diversi livelli, il vostro ruolo è fondamentale. Proprio perché riteniamo strategico questo tipo di lavoro, il mio Assessorato ha promosso numerose iniziative in questi anni”.

"Ci stiamo sempre più impegnando con nuovi bandi – ha aggiunto De Corato - per dotare gli agenti dei Comandi di Polizia locale lombardi di strumentazioni all’avanguardia. Dal 2019 ad oggi abbiamo stanziato quasi 5 milioni di euro per le dotazioni tecnico strumentali”.

“Lo scorso luglio Regione Lombardia, su mio input – ha sottolineato l’assessore - ha istituito un fondo di garanzia pari a 800.000 euro, per una maggiore tutela nei confronti di donne e uomini della polizia locale. Un riconoscimento economico, a titolo di indennizzo, nei casi di decesso o danni permanenti, derivanti da infortunio, nello svolgimento del servizio. Quanto fatto in questi anni da Regione Lombardia in materia di controllo e prevenzione degli incidenti stradali è un esempio per tutti a tal punto che il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha recentemente firmato un accordo con ANCI nel quale ha delineato le azioni da intraprendere. Azioni che come Regione, insieme a voi e ai vostri amministratori locali, abbiamo già da tempo messo in campo. Tra queste mi piace ricordare l’educazione stradale nelle scuole, le operazioni Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) e gli investimenti per migliorare la sicurezza stradale, automobilistica, ciclabile e pedonale”.

"Con i riconoscimenti consegnati oggi - ha concluso De Corato – vogliamo ringraziarvi per il lavoro che con grande sacrificio e competenza portate avanti ogni giorno. Siamo orgogliosi perché grazie a voi tutti la Lombardia può vantare un sistema di sicurezza all’avanguardia. Abbiamo voluto premiare chi con coraggio ha onorato il Corpo a cui appartiene".

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU