Festival del Legno: una settimana di grandi emozioni, anche online
Diversi anche i nomi di spicco che hanno fatto o faranno «capolino» negli appuntamenti che sono stati messi in calendario.

Il Festival del Legno questa settimana entrerà nel vivo con talk, conferenze e spettacoli in diretta streaming, dal 19 al 22 novembre. Non mancheranno visite e mostre ai luoghi della cultura canturina da fruire esclusivamente online.
Festival del Legno: una settimana di grandi emozioni, anche online
Per partecipare alle dirette streaming, sarà sufficiente accedere all'evento desiderato sul sito web, selezionandolo dal programma. Il video sarà disponibile per la fruizione anche sulla pagina Facebook @facebook.com/FestivalDelLegno. Le mostre e le visite guidate si svolgeranno in forma di tour virtuale: dopo l'anteprima, trasmessa su sito e social nel giorno e all'ora indicati in programma, il video rimarrà disponibile per la visualizzazione.
Tra gli eventi e gli invitati, possiamo così vantare nomi di spicco: da Sebastiano Barisoni, popolare conduttore di Radio 24 che ha aperto la rassegna giovedì 19, al collettivo Larchs Arichitettura, pluripremiato nel campo dell'architettura e del design a livello nazionale e internazionale, senza dimenticare Marco Bonetto, noto designer, Francesco Scullica, James Postell, rinomati docenti del Politecnico di Milano, Luciano Galimberti, presidente dell'Associazione del Design Industriale Italiano, e Mauro Afro Borella, docente Corsi di Design all'Accademia di Belle Arti di Brera e Docente incaricato alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano, Scuola di Industrial Design.
Tutti i dettagli sul Giornale di Cantù da sabato 21 novembre 2020 in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui