La Polizia di Stato di Como, nella serata di ieri, mercoledì 3 settembre, come da indicazioni emerse in occasione del COSP tenutosi in Prefettura a Como giovedì scorso sull’area del canturino, ha proseguito i servizi di controllo del territorio in quella zona al fine di mantenere un elevato livello di efficacia nell’azione di contrasto ai fenomeni di criminalità comune di particolare allarme sociale, a beneficio del senso di sicurezza percepita della cittadinanza.
Le attività controllate
Tre pattuglie della Questura di Como e una della Polizia Locale di Cantù, si sono dislocate nella zona di Cantù, effettuando posti di controllo su strada, dove sono state identificate 45 persone, alcune delle quali gravate da precedenti di polizia o penali e hanno ispezionato 5 esercizi commerciali. Nel corso dei controlli gli agenti hanno rilevato alcune infrazioni al Codice della Strada, effettuando nel contempo prove con l’alcol test, identificando una cittadina dominicana del ’97 non in regola con le norme sul soggiorno, che verrà trattata dagli esperti dell’Ufficio Immigrazione.
I prossimi controlli
Proseguiranno senza sosta le attività di prevenzione e i servizi di controllo di Polizia in città e in provincia disposte dal Questore di Como Marco Calì, con l’obiettivo di mantenere costante e alta l’attenzione della Polizia di Stato di Como nei confronti delle comunità cittadine.