Fusione, si decide per il Comune unico
Alle urne i cittadini di Albiolo, Rodero e Valmorea

I cittadini di Albiolo, Rodero e Valmorea chiamati alle urne per decidere sulla fusione.
Fusione, chiamata alle urne
Oggi, domenica 22 ottobre, si vota al referendum sulla fusione dei Comuni di Albiolo, Rodero e Valmorea e al referendum per una maggiore autonomia fiscale di Regione Lombardia.
Come votare
Seggi aperti dalle 7 alle 23 alle scuole primarie (Albiolo e Valmorea) e al centro civico (Rodero). I cittadini esprimeranno la propria preferenza tramite tablet scegliendo fra le opzioni "Sì", "No" e "Scheda bianca". Nel caso del referendum sulla fusione, si vota anche per il nome del futuro Comune unico in una lista di sette nominativi.
Cosa potrebbe accadere
Il referendum non prevede il raggiungimento del quorum: indipendentemente da quanti cittadini andranno a votare. Vincerà solo il quesito che raccoglierà la maggioranza delle preferenze. Se anche in uno solo dei tre Comuni coinvolti prevarrà il "No", il percorso verrà annullato. Se vinceranno i "Sì", l’1 gennaio 2018 verrà istituito il nuovo Comune unico (con il nome votato a maggioranza) di circa 6.700 abitanti. Sarà amministrato da un commissario prefettizio e dal comitato dei sindaci fino a nuove Elezioni, previste a maggio.
Fusione, i nomi tra cui scegliere
Due i quesiti referendari. "Volete che i Comuni di Albiolo, Rodero e Valmorea siano unificati?" e "Volete che il nuovo Comune sia denominato: a) Alvaro; b) Borghi del Lanza; c) Collegelso; d) Valdero; e) Valrosa; f) Valtorre?".