Gallery Sweet Gallery oggi l'inaugurazione a Mariano
Ecco tutti gli incontri in programma.

Gallery Sweet Gallery outdoor spegne la sua terza candelina. La biennale di arte ambientale open air, nata nel 2015 a Mariano Comense, apre le sue porte con una nuova edizione dall’11 maggio al 2 giugno.
Gallery Sweet Gallery torna a Mariano Comense con una serie di incontri
Le protagoniste sono ancora una volta opere realizzate con materiali naturali o di recupero, collocate nel terreno agricolo con accesso da via Luini-via Segantini (accanto al civico 90) e frutto della selezione di progetti pervenuti tramite bando emesso in dicembre.
Tra le numerosissime proposte inviate, Peppo Peduzzi, presidente dell’Associazione Amici dei Musei della Città di Cantù e del suo Territorio, Laura Marzorati, Giampaolo Mascheroni, soci dell’Associazione, ed Elena Isella, curatrice della mostra, hanno selezionato i lavori di: Luisella Abbondi, gli allievi della Fondazione Minoprio, Valerio Anceschi, Francesco Auciello, Rita Bagnoli, Alessandra Biagini, Vittorio Mario Bianchi, Emanuela Bizzozero, Renato Calaj, Mauro Calvi, Aurelio Porro ed Eleonora Pozzi, Angela Caremi, Anna Cassarino, Centro Diurno di Seregno, Dipartimento Salute Mentale - ASST Vimercate, Fabio Ceschina, Fiorella Cicardi, Virginia Clericetti, Carla Fumagalli, Daniela Gorla Fossa, Milena Gullo, Pino Lia, Battista Luraschi, Elena Mambretti, Anaid Manoukian, Alessandro Marelli, Marta Mariano, Jean Mégier, Massimiliano Miazzo, Microcollection, Yari Miele, Eleonora Monguzzi, Agostina Pallone, Angelo Reccagni, Filippo Sala, Maria Grazia Serina, Sul filo dell’arte, Giordana Zuffardi.
Programma degli incontri
-domenica 12 maggio, ore 15.00
Visita guidata per UniTre
Gli appassionati d’arte dell’Università delle Tre Età di Mariano Comense, sponsor di Gallery Sweet Gallery outdoor, in visita alla mostra.
-domenica 19 maggio, partenza ore 17.00 dalla Scuola d’Arte di Cabiate (via Padulli 51, Cabiate)
Tu sei natura. Omaggio a Hamish Fulton, Filippo Borella
Una “passeggiata ad arte” condotta dall’artista Filippo Borella per sperimentare la relazione stretta tra arte, uomo e natura.
-sabato 25 maggio, ore 15.00
Visita guidata nello studio dello scultore Lino Cappellini
Il luogo di lavoro di Lino Cappellini affaccia su Gallery Sweet Gallery outdoor: sculture, essenze rare e rigogliose per immergersi nella natura e nell’arte.
-domenica 26 maggio, ore 10.30-11.30 e 17.00-18.30
Qi Gong e Tai Chi, Scuola Itcca Italia
Durante Gallery Sweet Gallery outdoor, oltre a godere di opere d’arte in natura, è possibile praticare il Qi Gong e Tai Chi della Scuola Itcca Italia: arte nella sua sfumatura marziale, che alla natura si ispira.
-Dalle 10.30 alle 11.30 i 24 esercizi taoisti
-Dalle 17.00 alle 18.30 Yi Gong, Qi Gong e meditazione sui 5 elementi adatto a tutti i livelli e a tutte le età
info: Irene Binaghi binaghi.irene@gmail.com - 366.4104868
-domenica 2 giugno, ore 15.00
Finissage musicale, a cura del collettivo di improvvisazione Vladimir Majakovskij
I musicanti di Brema: lettura itinerante con interventi musicali
Sono previste visite guidate gratuite il sabato, la domenica o su prenotazione.
info: elena.isella@gallerysweetgallery.it - 333.7560158
Altri dettagli sul Giornale di Cantù da sabato 11 maggio in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui