Giornata internazionale dei musei: gli eventi in programma a Como
Ecco il programma eventi.

In occasione della Giornata internazionale dei musei, i Musei civici raccolgono la sfida del tema annuale 2019 "Musei come hub culturali: il futuro della tradizione".
Giornata internazionale dei musei: ecco tutti gli eventi in programma a Como
In occasione della Giornata internazionale dei musei, i Musei civici raccolgono la sfida del tema annuale 2019 "Musei come hub culturali: il futuro della tradizione", per offrire una proposta di attività diversificate e dedicate a target di pubblico specifico: dai laboratori alle visite guidate, dalla lezione di yoga al poetry slam, dalle performance vocali all'aperitivo culturale in nota.
I Musei diventano luoghi di partecipazione, dove creatività e conoscenza sono affiancate e i visitatori possono condividere e interagire in attività non esclusivamente dedicate alla missione principale della istituzione, ma propense alla creazione di dialogo e di connessioni con le varie forme della Cultura.
Programma eventi
- Museo Archeologico Paolo Giovio - "Vita da egizio: tra faraoni e sacerdotesse"
-ore 15 - ore 16 laboratori bambini dai 5 - 9 anni: EUR 5,00 a bambino
(prenotazione obbligatoria 031 252550 musei.civici@comune.como.it) - Capolavori del Museo in chiave contemporanea:
-dalle 16 visite guidate per adulti: EUR 4,00 a persona
(prenotazione obbligatoria 031 252550 musei.civici@comune.como.it) - Pinacoteca:
-apertura straordinaria fino alle 22.00.
YogART ore 18 lezione di yoga con Elisa Roncoroni: EUR 6,00 a persona
(prenotazione obbligatoria 031 269869 pinacoteca@comune.como.it) - Tommaso Severgnini in Parlo come canto e recito dalle 19 alle 22 animazione diffusa improvvisazione vocale, canto armonico e recitazione
Davide Passoni: poesia potente e chitarra tonante, poetry slam e musica.
- Aperitivo culturale in nota:8 euro a persona
- Orari musei 18 maggio
-Tempio Voltiano: dalle 10 alle 18.
-Pinacoteca civica: dalle 10 alle 22.