Manca poco più di una settimana al via ufficiale del “Giro Rosa Iccrea”, la gara a tappe più lunga e prestigiosa del panorama ciclistico internazionale, inserita tra le prove dell’U.C.I. Women’s World Tour 2019.
Giro Rosa Iccrea 2019: tutte le tappe e le atlete in gara
144 le atlete al via della gara di patron Giuseppe Rivolta, appartenenti alle migliori 24 squadre al mondo. Tra queste troviamo sette formazioni italiane: Valcar – Cylance Cycling, Alè – Cipollini, Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, Team Servetto – Piumate – Beltrami TSA, BePink, Eurotarget – Bianchi – Vittoria e G.S. Top Girls – Fassa Bortolo, quattro teams olandesi: Boels – Dolmans Cycling Team, CCC – Liv, Team Sunweb e Parkhotel Valkenburg, due squadre tedesche: Canyon // Sram Racing e WNT – Rotor Pro Cycling Team, due spagnole: Movistar Team Women e Bizkaia – Durango, due danesi: Team Virtu Cycling e Bigla, l’australiana Mitchelton – Scott, la statunitense Trek – Segafredo, la francese FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope, la slovena BTC City Ljubljana, la russa Cogeas – Mettler Look Pro Cycling Team, la belga Lotto – Soudal Ladies e l’albanese, ma con organico tutto italiano, Conceria Zabri – Fanini.
Quante fuoriclasse!
Tra le atlete che si contenderanno la maglia rosa finale troviamo autentiche fuoriclasse del pedale tra cui l’olandese Annemiek Van Vleuten (Mitchelton – Scott), dominatrice della passata edizione della corsa e campionessa del mondo a cronometro, Anna Van Der Breggen (Boels – Dolmans Cycling Team), campionessa olimpica ed iridata in carica, già prima al “Giro Rosa” 2015 e 2017, la sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (CCC – Liv), seconda classificata lo scorso anno, l’australiana Amanda Spratt (Mitchelton – Scott), vice campionessa del mondo in carica, maglia verde lo scorso anno e terza classificata nella graduatoria finale.
Da tenere d’occhio in ottica classifica generale anche l’olandese Lucinda Brand (Team Sunweb), ai piedi del podio 12 mesi fa, la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon // Sram Racing), seconda al recente “OVO Energy Women’s Tour U.C.I. WWT”, la danese Cecilie Ludwig Uttrup (Bigla), sempre piazzata e sesta nella passata edizione della corsa rosa, ed i due “jolly” spagnoli Eider Merino Cortazar (Movistar Team Women) ed Ane Santesteban Gonzalez (WNT – Rotor Pro Cycling Team). Andranno a caccia di tappe, invece, la più vincente ciclista di tutti i tempi tra strada, pista e nel ciclocross Marianne Vos (CCC – Liv), Kirsten Wild (WNT – Rotor Pro Cycling Team), Jolien D’Hoore (Mitchelton – Scott), Elizabeth Deignan (Trek – Segafredo), recente dominatrice dell’OVO Energy Women’s Tour”, ed Amy Pieters (Boels – Dolmans Cycling Team).
Le Azzurre
Per quanto riguarda le atlete azzurre fari puntati in particolare sulla piemontese di Ornavasso Elisa Longo Borghini (Trek – Segafredo), seconda classificata nel 2017 e maglia azzurra lo scorso anno, l’eterna Tatiana Guderzo (BePink), bronzo iridato in carica, già terza nel 2010 e seconda nel 2013, la trevigiana di Cimadolmo Soraya Paladin (Alè – Cipollini), dominatrice di due tappe alla “Vuelta a Burgos 2019” ed eterna piazzata in questa prima parte di stagione, la piemontese Erica Magnaldi (WNT – Rotor Pro Cycling Team), tredicesima classificata nel 2018, la veneta Sofia Bertizzolo (Team Virtu Cycling), lo scorso anno vincitrice della maglia bianca di miglior giovane e la brianzola Alice Maria Arzuffi (Valcar – Cylance Cycling), due volte in “top ten” in altrettante frazioni dell’edizione 2018.
Il “Giro Rosa Iccrea” si articolerà in dieci frazioni (una cronometro a squadra, una cronometro individuale ed otto tappe in linea), per un totale di 920,4 chilometri spalmati sulle strade di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Cinque le ambite maglie in palio: Rosa (ICCREA), per la classifica generale a tempo, Ciclamino (Selle SMP), per la classifica generale a punti, Verde (Effebiquattro), per la classifica generale dei G.P.M., Bianca (KRU), per la classifica generale riservata alle giovani, e BLU (GSG), per la classifica generale riservata alle atlete italiane.
LE TAPPE DEL “GIRO ROSA ICCREA 2019”
1^ Tappa – Venerdì 5 Luglio 2019 – Cassano Spinola-Castellania (18 Km – Cronometro a Squadre)
2^ Tappa – Sabato 6 Luglio 2019 – Viù-Viù (78,3 Km)
3^ Tappa – Domenica 7 Luglio 2019 – Sagliano Micca-Piedicavallo (104,1 Km)
4^ Tappa – Lunedì 8 Luglio 2019 – Lissone-Carate Brianza (100,1 Km)
5^ Tappa – Martedì 9 Luglio 2019 – Ponte in Valtellina-Passo Gavia (100,7 Km)
6^ Tappa – Mercoledì 10 Luglio 2019 – Chiuro-Teglio (12,1 Km – Cronometro Individuale)
7^ Tappa – Giovedì 11 Luglio 2019 – Cornedo Vicentino-San Giorgio di Perlena/Fara Vicentino (128,3 Km)
8^ Tappa – Venerdì 12 Luglio 2019 – Vittorio Veneto-Maniago (133,3 Km)
9^ Tappa – Sabato 13 Luglio 2019 – Gemona-Chiusaforte/Malga Montasio (125,5 Km)
10^ Tappa – Domenica 14 Luglio 2019 – San Vito al Tagliamento-Udine (120 Km)
LE MAGLIE DEL “GIRO ROSA ICCREA 2019”:
– MAGLIA ROSA (ICCREA): Classifica Generale a Tempo
– MAGLIA CICLAMINO (Selle SMP): Classifica Generale a Punti
– MAGLIA VERDE (Effebiquattro): Classifica Generale G.P.M.
– MAGLIA BIANCA (KRU): Classifica Generale Miglior Giovane
– MAGLIA BLU (GSG): Classifica Generale Miglior Italiana
