Controlli del territorio

Guardia di finanza, scoperti quattro lavoratori in nero

In azione la Compagnia di Menaggio

Guardia di finanza, scoperti quattro lavoratori in nero
Pubblicato:

Guardia di finanza, scoperti quattro lavoratori in nero in un cantiere di Colonno: sanzionata impresa edile.

Guardia di finanza, controlli

Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Como, nel quadro del dispositivo volto al controllo
economico del territorio lariano, ha individuato nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile, quattro lavoratori in nero di etnia sinica. Le Fiamme gialle della Compagnia di Menaggio, nello svolgimento di attività di polizia economico-finanziaria ai fini del contrasto del sommerso da lavoro e irregolare, hanno notato alcune persone prestare la propria opera lavorativa in un cantiere edile sito nel comune di Colonno.

L'intervento dei militari

I militari pertanto, dopo aver individuato le possibili vie di fuga dall’area del cantiere sono intervenuti
identificando sei uomini impegnati ad eseguire opere di ristrutturazione quali la realizzazione di una scalinata e l’intonacatura delle pareti all’interno di un cantiere nei pressi della strada statale.
I lavoratori, colti di sorpresa hanno tentato di dissimulare le ragioni della loro presenza sul luogo assumendo anche atteggiamenti non collaborativi, tuttavia il tentativo di sfuggire al controllo è risultato infruttuoso proprio in virtù della tempestività dell’azione dei finanzieri.
Dopo aver verificato la regolare presenza sul territorio dei cittadini stranieri, i finanzieri hanno proceduto con il riscontro della loro assunzione presso l’impresa milanese incaricata dei lavori, anch’essa gestita da soggetti di nazionalità cinese. Il controllo ha fatto emergere che quattro dei sei lavoratori erano in nero. Uno di essi, è risultato in possesso di partita iva per l’esercizio di attività di somministrazione di cibo e bevande e comunque non alle dipendenze della società incaricata dei lavori o non legato a quest’ultima da alcun tipo di contratto.

Le sanzioni

Conseguentemente, sono scattate le relative sanzioni comprese tra 30.000 e 175.000 euro e atteso il
superamento della soglia del 10% di lavoratori in nero presenti sul luogo ispezionato, la sanzione accessoria della sospensione dell’attività.
Dall’inizio dell’anno, i finanzieri della Compagnia di Menaggio hanno individuato 16 lavoratori in irregolari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali