I Vigili del Fuoco impegnati su turni da 24 ore: "Per limitare gli spostamenti del personale"
In prima linea anche i pompieri comaschi, pronti a operare anche fuori dai loro compiti se richiesto.

Il comando dei Vigili del Fuoco di Como annuncia la proroga dei turni da 24 ore per il personale: obiettivo limitare gli spostamenti.
I Vigili del Fuoco impegnati su turni da 24 ore
"Il personale operativo del Comando di Como prosegue fino al 3 aprile con una turnazione da 24 ore per assicurare il soccorso tecnico urgente in tutte le sedi permanenti e volontarie nel territorio provinciale e al contempo limitare gli spostamenti casa - lavoro del personale" fanno sapere dal comando di via Valleggio, guidato dal comandante Marcella Battaglia.
"Con apposite procedure i Vigili del fuoco di Como applicano costantemente tutti i contenuti delle disposizioni e delle linee guida emanate dal Capo del Corpo e dal Dipartimento dei Vigili del fuoco per la gestione degli interventi di soccorso che comprendono le procedure igieniche ed operative da adottare sia durante che al termine dell’intervento, i mezzi e le dotazioni minime, la pianificazione delle misure per garantire la resilienza e la continuità operativa delle strutture territoriali dei Vigili del Fuoco in questa emergenza" prosegue il comandante.
Sono state anche predisposte apposite procedure per bonificare apparecchiature od ambienti, anche esterni, a scopo di prevenzione o a fronte di situazioni potenzialmente sospette di contaminazione.
"L’operatività del dispositivo di soccorso è ad oggi regolarmente assicurata in tutte le sedi permanenti e volontarie per soddisfare tutte le richieste pervenute dai cittadini, ai quali si rinnova l’invito a rimanere in casa, in un spirito corale con tutte le Istituzioni del territorio e nella condivisione degli obiettivi del Governo" hanno aggiunto dal comando.
"Fatte salve le priorità di soccorso, il Comando rimane inoltre disponibile collaborare, quale struttura del Sistema di protezione civile, per alcune specifiche attività di supporto e assistenza alla popolazione, che potrà essere pianificata in costante raccordo con la Prefettura" ha concluso la comandante.