Il Comune di Como cerca volontari temporanei a supporto della Protezione civile
"In tanti ci hanno contattato in questo primo periodo di emergenza mettendosi a disposizione", ha spiegato l'assessore Negretti.

Da oggi, a Como, è possibile proporsi per prestare servizio in qualità di volontari temporanei a supporto della Protezione civile comunale per i privati cittadini con residenza o domicilio a Como, di età compresa fra i 18 e i 60 anni e in possesso di patente di guida.
Il Comune di Como cerca volontari temporanei a supporto della Protezione civile
Le attività principali richieste riguarderanno:
- Supporto nella consegna di beni alimentari alla popolazione;
- Distribuzione di mascherine per la cittadinanza;
- Attività di magazzino e altre attività logistiche.
Gli interessati che siano in grado di offrire una disponibilità continuativa in termini di impiego possono far pervenire la loro adesione compilando QUESTO DOCUMENTO e inviandolo all'email segreteria.procivcomo@gmail.
"Sarà un aiuto prezioso"
"Abbiamo voluto estendere questa possibilità - spiega l’assessore alla Polizia locale e Protezione civile, Elena Negretti - ai cittadini che desiderano dare una mano alle persone in difficoltà insieme alla nostra Protezione civile. In tanti ci hanno contattato in questo primo periodo di emergenza mettendosi a disposizione. Posso testimoniare che dedicare il proprio impegno e il proprio tempo in questo tipo di attività non rappresenta solo un aiuto concreto per gli altri, ma un momento prezioso per sé e per i legami che segnano la differenza sostanziale tra un insieme di individui e una comunità".