Inverigo, il consigliere Angelo Riboldi parla di troppo degrado nel territorio comunale. Scatta la risposta da parte dell’Amministrazione.
“Territorio versa in uno stato di degrado”
“Il territorio versa in uno stato di degrado”. Non usa mezzi termini il capogruppo di Fratelli d’Italia-Per Inverigo Angelo Riboldi, che punta il dito per segnalare sporcizia e situazioni non consone. Il vicesindaco Alessandro Anzani aveva recentemente sottolineato come l’Amministrazione avesse lavorato per aumentare la frequenza della pulizia, ampliando il numero di operatori ecologici. Per Riboldi però i risultati non sono così convincenti:
“I cimiteri sono abbandonati, l’accumulo di sporcizia lungo le strade e nei parchi è visibile a chiunque, raramente viene eseguita la pulizia delle erbacce dai marciapiedi. A ciò si aggiungono le lamentele di alcuni cittadini riguardo la pulizia di alcune caditoie. Non c’è il minimo rispetto per il territorio e ciò che più colpisce è l’atteggiamento irriguardoso dell’Amministrazione. Non si tratta solo di raddoppiare gli operatori ecologici. Ma di saper programmare, organizzare e intervenire dove necessario. Confidiamo in un cambio di passo solerte: il territorio inverighese non si merita lo stato di incuria e degrado che è sotto gli occhi di tutti. L’invito a sindaco, assessore ai Lavori Pubblici e alla maggioranza tutta è di intervenire con solerzia per risolvere la situazione”.
Il vicesindaco: “Numeri dalla nostra parte”
A riguardo Anzani ha replicato:
“I numeri sono dalla nostra parte. La frequenza delle pulizie è aumentata e l’ingresso in Service 24 è stata una mossa vincente. Le ore di spazzamento sono passate da 4 a 18 e il numero di operatori ecologici verrà incrementato. Non c’è niente di perfetto e tutto è migliorabile, ma non vedo personalmente tutto questo degrado. Se le segnalazioni fossero più specifiche, come nel caso delle caditoie, si può contattare la ditta intervenuta e far presente la situazione. Con segnalazioni più specifiche si può intervenire. Abbiamo a cuore l’ambiente e abbiamo investito somme importanti in questi anni. Siamo pronti a fare tesoro di ogni critica costruttiva”.